Ecomuseo Mare Memoria Viva
È stato inaugurato sabato l’ecomuseo urbano Mare Memoria Viva, ospitato presso l’Arsenale della Regia Marina (via dell’Arsenale, 142) e l’Ex Deposito Locomotive di Sant’Erasmo (via Messina Marine).
L’ecomuseo mette al centro la funzione sociale e la partecipazione della comunità ed è dedicato al rapporto tra Palermo e il mare e si propone come nuovo soggetto culturale per la riqualificazione della costa palermitana.
L’ecomuseo è frutto del progetto omonimo ideato da CLAC, organizzazione culturale attiva a Palermo dal 2003, ed è stato realizzato, grazie al contributo della Fondazione con il Sud.
Negli spazi dell’ecomuseo si trovano storie e voci che raccontano il rapporto tra Palermo e il mare, le trasformazioni di questa città complessa ma anche la vita e il lavoro di tante persone, testimonianze di una memoria viva che indicano, a chi saprà ascoltare, prospettive future. Il rapporto con il mare racconta molto della città che c’era, che c’è e che potrebbe esserci: vi sono storie di resistenza, di viaggio, di commercio, di vacanze, di lavoro; vi sono ricordi, luoghi, fiabe, cartoline; vi sono naviganti, portuali, scrittori, poeti, bagnanti, pescatori, operai dei cantieri navali, capitani e marinai, gente che va per mare e gente che se lo porta sempre dentro, ovunque sia.
salve sono stata all’inaugurazione dell’Eco Museo Mare Memoria Viva, bellissima giornata, vorrei sapere se c’è un sito dove posso trovare le foto dell’evento. Grazie infinite