Archivio di Marzo 2014
-
Inizieranno alle 17:30 alla Chiesa del Gesù di Casa Professa (piazza Casa... Continua »
-
“Palermo ama Palermo”
Da oggi a domenica 23 si svolgerà a piazza Castelnuovo e piazza Ruggero Settimo l’happening Palermo ama Palermo. Sorgerà una cittadella chiusa alle auto, popolata da gazebo trasparenti e box informativi dei principali enti che si occupano di ricerca, prevenzione, salute, medicina, volontariato, solidarietà, legalità, sicurezza del territorio.
Organizza il Comune di Palermo in collaborazione con Arteventi di Stefania Morici, col patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturale e dell’Identità Siciliana, dell’Assessorato Regionale alla Salute, del Rettorato e della Croce Rossa.
-
Le cose le fanno gli uomini: Antica Cantina, Monaco, Italia
Sono sempre stato affascinato dalle storie di coloro che in un qualche modo danno forma alla propria vita: gli uomini del fare, della prassi, della concretezza. Noi, i palermitani oltre gli italiani, di solito siamo abbastanza il popolo delle belle parole e poco più. Ho ascoltato quindi con orgoglio ed interesse la storia di Claudio, un nostro concittadino, che vive ed imprende nella ristorazione a Monaco.
-
“Happy”, la versione alla Piscina comunale di Palermo
Dopo la prima versione palermitana di Happy di Pharrell tocca a quella di Giulia Noera alla Piscina comunale e presto toccherà a una versione all’Università.
Oggi è la Giornata internazionale della Felicità.
-
“La signora Baba e il suo servo Ruba” al Teatro Libero
Da oggi a sabato alle 21:15 andrà in scena al Teatro Libero (salita Partanna, 4) La signora Baba e il suo servo Ruba di Marco Taddei con Barbara Moselli, Paolo Li Volsi e Marco Taddei.
-
“R/953 – Della vita delle immagini” da Nuvole
Alle 18:00 verrà inaugurata da Nuvole (vicolo Ragusi, 35) R/953 - Della... Continua » -
Carla Gozzi da Cinti a Palermo
Alle 17:30 Carla Gozzi sarà presso lo store Cinti di via Maqueda 465/467 per dare consigli di stile in fatto di scarpe e borse.
-
Si presenta “El hombre que no quería ser padre” al Cervantes
Alle 17:30 verrà presentata all'Instituto Cervantes (chiesa di Santa Eulalia dei Catalani;... Continua » -
IKEA a Brancaccio?
L’apertura di uno store IKEA a Palermo è senz’altro una notizia da tanto e da tanti attesa, ma la scelta di Brancaccio, teoricamente perfetta, non sembra molto felice per la portata della rete viaria. La viabilità non reggerebbe infatti il flusso di traffico veicolare indotto con conseguenze drammatiche per Palermo.
Il fatto poi che il centro commerciale Forum attenda dal novembre 2009 l’apertura dello svincolo autostradale, toglie qualunque residua credibilità alla capacità dell’amministrazione di operare sinergicamente con investimenti di questa portata.
Meglio allora dirottare la scelta della location nell’agglomerato industriale di Termini dove, dalla Fiat a scendere, non mancano certo spazi e forza lavoro.
-
Il venditore di sale
A Palermo, in via Lanza di Scalea, posteggiata di fronte l’ingresso del Carrefour c’è sempre una Fiat Punto bianca.
È un’automobile ma al contempo è anche negozio e casa.
Dentro ci vive il venditore di sale.
In qualunque momento ci si passi, potrebbe essere più probabile trovar chiuso il supermercato.
Lui è sempre là.
Si muove discreto, non allontanandosi mai troppo dal suo territorio. Quando è mattina presto fa su e giù per il marciapiede alla ricerca di non si sa cosa, ma con l’aria di chi è molto occupato e concentrato nel suo da fare. Non parla quasi mai con nessuno. Anzi c’è chi giura di non averlo mai sentito o visto parlare. Continua » -
Sassaiola allo Zen contro le forze dell’ordine per difendere la “vampa”
Come da tradizione stanotte sono state accese in città diverse “vampe” (cataste di legna incendiate) in onore di San Giuseppe che si festeggia oggi. Allo Zen le forze dell’ordine erano intervenute per sgomberare il legname dalla strada ma un gruppo di ragazzini ha iniziato una fitta sassaiola. Nessuno è rimasto ferito e la catasta è stata rimossa.
-
Orlando contro la Bonafede sugli ex pip al Comune
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha scritto all’assessore della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana Ester Bonafede in merito alla tematica soggetti del bacino “Emergenza Palermo ex Pip”.
Si fa riferimento alla notizia dapprima acquisita per il tramite degli organi di stampa e successivamente oggetto della nota di codesto Assessorato del 17 marzo 2014 prot. n. 10261, con cui, in via unilaterale, è stata preannunciata l’assegnazione presso la scrivente Amministrazione di circa 300 lavoratori provenienti dal bacino ex Emergenza Palermo; ciò – si riferisce – in attuazione di quanto previsto dall’art. 43 della legge regionale 9/2013 e “della previsione contenuta nella convenzione che il Presidente della Regione ha sottoscritto con l’INPS ….”, rispetto alla quale, giova tuttavia precisare, il Comune di Palermo è del tutto estraneo. Continua »
-
“Carmen” con Eleonora Abbagnato al Teatro Massimo
Debutterà alle 20:30 al Teatro Massimo la Carmen di Amedeo Amodio con l’étoile Eleonora Abbagnato. Al suo fianco tre stelle internazionali: Nicolas Le Riche, Ashley Bouder e Alexandre Gasse.
-
“La Valse” di Josephine Bonì a Palazzo Asmundo
Verrà inaugurata alle 18:00 a Palazzo Asmundo (via P. Novelli) la mostra... Continua » -
Analisi delle risposte al sondaggio su Palermo Smart City
Il sondaggio è stato reso disponibile online dal 10 al 24 febbraio 2014 a questo link.
Il risultato del sondaggio con i relativi grafici è visionabile, in pdf, a questo link.Uomini e donne
I dati analizzati provengono da un campione di 154 aderenti, con una maggiore partecipazione da parte degli uomini con il 77% rispetto al 23% delle donne. -
Sabato alla Real Fonderia di Palermo si lanciano le social street
Questo sabato dalle 10:30 alle 18:00 alla Real Fonderia (piazza Fonderia) ci sarà un evento dedicato alla partecipazione e alla condivisione con Social street Palermo.
Su Rosalio ne aveva parlato a dicembre Angelo Zito che se ne è fatto promotore insieme a Rosa Tinnirello. Poi si sono uniti molti altri e noi ne siamo sostenitori convinti. Aprirò l’evento insieme ad Angelo sabato. Continua »
-
Happy (We are from Palermo), il progetto è stato cancellato
Lo scorso 24 febbraio avevamo lanciato l’idea di realizzare una versione “palermitana” del video della canzone Happy di Pharrell Williams. Abbiamo ricevuto molte e-mail di persone interessate e avevamo quasi completato la scelta delle location quando è uscito il video che avrete visto realizzato da una persona che ha scritto per Rosalio. All’inizio siamo rimasti stupiti ma abbiamo deciso di continuare per non deludere le persone che aspettavano di girare ma poi Tokay Studios, che era il partner tecnico per le riprese e il montaggio, ci ha comunicato l’indisponibilità a proseguire.
Ci sembrava giusto comunicarlo a tutti e siamo dispiaciuti per chi rimarrà deluso. Ci piacerebbe in futuro realizzare un video con le fantastiche persone che ci hanno scritto. Grazie.
-
-
“Otello” di Luigi Lo Cascio al Teatro Biondo
Debutterà alle 21:00 al Teatro Biondo l’Otello di Luigi Lo Cascio ispirato all’omonimo dramma di William Shakespeare. Diretto e interpretato dallo stesso Lo Cascio nei panni di Jago, lo spettacolo vede la partecipazione di Vincenzo Pirrotta nel ruolo di Otello, di Valentina Cenni nel ruolo di Desdemona e di Giovanni Calcagno nel ruolo del soldato. Le scene, i costumi e le animazioni sono di Nicola Console e Alice Mangano, le musiche di Andrea Rocca e le luci di Pasquale Mari.
Prodotto dal Teatro Stabile di Catania ed Emilia Romagna Teatro Fondazione, Otello replicherà al Teatro Biondo fino a domenica 23 marzo.
-
Omaggio a Salvo Licata a la Feltrinelli
Alle 18:00 a la Feltrinelli amici e colleghi renderanno omaggio al cronista... Continua »
Ultimi commenti (172.547)