Archivio di Aprile 2014
-
Rimarrà visitabile fino al 30 maggio presso la Galleria Di Bella (via... Continua »
-
Violenza infinita a piazza Garraffello
care concittadine, cari concittadini, come sapete bene la notte del 5 febbraio il nostro bene comune della citta di palermo ha smantellato abusivamente con cattiveria, senza confrontarsi, la mia installazione “BANCA NAZION” che ho fatto io con tanto amore per voi e per il vostro sviluppo economico. la piazza non è più murata e i lavori sono visibili a tutti e si vede una scenografia come in un film hard porno, tipo porn horror. vi invito con grande piacere a fare i calcoli sui costi del lavoro svolto nei primi 66 giorni a piazza garraffello, dal bene comune della nostra città di palermo.
-
A proposito della movida in Centro storico
Ritengo sia criminale l’atteggiamento che vi è da parte delle Istituzioni nel non riuscire a risolvere il problema della movida in centro storico. Mi riferisco in particolare a quelle attività che operano nell’anarchia più assoluta dove chiunque può mettere la musica a volumi impensabili per un abitato e senza curarsi minimamente dei residenti fino a tarda notte. Stupisce la totale assenza di controlli che solo saltuariamente sembrano accorgersi di fenomeni di indecenza che si ripetono continuamente. In questa zona franca dove la legalità non esiste non è possibile non pensare che ci siano delle complicità per permettere tutto questo dove gli unici a patire questa situazione sono i residenti che sembrano non interessare più a nessuno. Il risultato è l’assoluta invivibilità di questa zona della città con un degrado sempre maggiore. Bisognerebbe avere la capacità di identificare persone competenti ed oneste che sappiano, se non si vuole svuotare il centro storico dai residenti, chiudere i locali che non sono insonorizzati e che risultano essere particolarmente rumorosi. Inoltre dovrebbero smetterla di dare licenze in questa zona che assomiglia sempre più ad un gigantesco luna park e dove trovare negozi che non siano pub è sempre più difficile.
-
Chiusura al traffico della Favorita per i weekend di maggio
Sabato 10 e domenica 11 maggio la Favorità rimarrà chiusa al traffico ma anche nei successivi weekend avverrà lo stesso nell’ambito di una sperimentazione.
Il Comune sta attuando alcune misure anche per ridurre le polveri sottili presenti nell’aria per cui è stata aperta un’inchiesta.
-
Sabato hot al Cassaro: burlesque in vetrina al sexy shop
(foto da PalermoToday)Sabato sera in un sexy shop in corso Vittorio Emanuele si è svolto uno spettacolino di burlesque che ha destato curiosità e rallentamenti del traffico.
Per circa mezz’ora una ballerina si è esibita rimanendo comunque in intimo.
-
Intervento contro il punteruolo rosso a piazza Castelnuovo
Dalle 22:00 di oggi alla stessa ora di domani non potrà essere fruibile lo spazio urbano della piazza Castelnuovo lato “Palchetto della Musica” per un trattamento delle palme dattilifere contro il punteruolo rosso a base di clorinfos-metile.
L’intervento, autorizzato dalla ASP, verrà eseguito dal personale di Villa e Giardini.
-
Eventi di Pasqua 2014 dell’Università degli Studi di Palermo
Inizieranno alle 10:00 con l’inaugurazione con la Santa Messa presso la sala delle Capriate dello Steri celebrata dal cardinale Romeo e proseguiranno fino a domenica 27 gli eventi di Pasqua 2014 dell’Università degli Studi di Palermo.
Si svolgeranno mostre, spettacoli, proiezioni e percorsi enogastronomici.
Rosalio è media partner dell’Università degli Studi di Palermo per Pasqua 2014.
-
Pif presenta in anteprima da Uci Cinemas Il testimone
Alle 20:15 presso UCI Cinemas (via Pecoraino; all’interno del centro commerciale Forum Palermo) ci sarà l’anteprima della nuova edizione del programma di MTV Il testimone condotto dal palermitano Pif che risponderà alle domande del pubblico. Il dibattito verrà moderato da Michele Astori.
Ingresso gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili con voucher.
-
Ditelo con un fiore
Da stamattina alle 9:00 in via Principe di Villafranca 20b vengono offerte piantine di petunia e margherita ai passanti ed ai clienti al punto vendita Prezzemolo e Vitale.
Il punto vendita è colpevole di avere abbellito il marciapiede con delle piante di alloro, e verrà chiuso per qualche giorno. Questa iniziativa è parte di una agguerrita, ed in fin dei conti inspiegabile, battaglia dell’amministrazione comunale che in questi mesi ha visto provvedimenti contro vari gazebo, contro la musica dal vivo, e finanche contro una scrittrice che accompagnava dei bambini ai Cappuccini di Palermo.
Mi torna in mente una storiella che mi ha raccontato una volta Donato Didonna.
Alcuni operai, vicino la cattedrale in costruzione, lavorano ai piedi di un marciapiede modellando alcune pietre; un passante chiede al primo cosa stia facendo, lui risponde sto modellando una pietra, il secondo alla stessa domanda risponde: “sto sistemando il marciapiede”; il terzo si gira, mostra la cattedrale in costruzione e risponde: “sto costruendo la cattedrale”. Occorre sentirsi parte di un progetto, partecipare ad una visione per non limitarsi ad essere meri operai che modellano pietre alla cieca. Continua » -
Rifiuti edili ed eternit in via dei Tintori, Orlando risponde
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ci ha fatto pervenire una risposta al cittadino che gli segnalava in un post su Rosalio una situazione di degrado in via dei Tintori.
«Carissimo concittadino,
grazie per la collaborazione e la segnalazione che inoltro ad Assessore all’Ambiente, al Presidente della Rap e al Comandante della polizia Municipale perché provvedano a disporre quanto necessario e ad accertare , sanzionare e prevenire simili episodi di inciviltà.
Un cordiale saluto
Luca Orlando» -
DRTADV ha un nuovo logo e…ha messo da parte il minuscolo
DRTADV, una delle più importanti agenzie di comunicazione di Palermo, ha da qualche giorno rinnovato l’immagine aziendale. È stato pubblicato un video che mostra l’evoluzione del logo verso il nuovo. Ma c’è un retroscena “gustoso”.
Dallo scorso anno uno dei soci di Fabio Di Marco e Dario Tosini, il Marco Riccobono della R di DRT, non lavora più in agenzia e starebbe dedicandosi a un nuovo progetto: un’agenzia di comunicazione tutta mirata ai social media che si chiama The new place, insieme ad Anna Burgio e Momo Landino. Non si tratta come potrebbe sembrare di uno spin-off di DRT, che pure si occupa di social, e formalmente (almeno dalle visure) Riccobono è ancora socio della sua vecchia agenzia. La nuova agenzia ha già acquisito diversi clienti e sembra avere un metodo “miracoloso” (ma avrei qualche riserva) per generare Mi piace alle pagine facebook dei suoi primi clienti, anche centinaia al giorno… Che cosa succede? Continua »
-
Da maggio a Palermo l’imposta di soggiorno
Il Consiglio comunale ha istituito l’imposta di soggiorno rivolta ai turisti, in vigore dalla metà di maggio. A pagare l’imposta di soggiorno saranno tutti i non residenti sul territorio cittadino con più di 12 anni, che pernotteranno fino a quattro notti in hotel, bed and breakfast, case-vacanze, campeggi o case-vacanze. L’imposta non sarà applicata ai turisti dopo la quinta notte di pernottamento.
-
Proiezione de “Il volto nuovo” al Cinema De Seta
Alle 21:00 al Cinema De Seta (via P. Gili, 4; Cantieri culturali... Continua » -
Si presenta “Come un respiro interrotto” da Modusvivendi
Alle 18:30 verrà presentato alla Libreria Modusvivendi (via Q. Sella, 79) Come... Continua » -
“Pizza e pizzini”, Massimo Ciancimino aprirà un ristorante-pizzeria
(foto di Mystère Martin)Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo Vito, aprirà un ristorante-pizzeria in via E. Amari denominato “Pizza e pizzini”.
In una intervista rilasciata a Felice Cavallaro sul Corriere della Sera Ciancimino spiega di volere stampare dei “pizzini” sui cartoni della pizza con lo sfondo del padre insieme a Paolino Bontate e Salvo Lima e parla anche dell’apertura di un restaurant-lounge della moglie Carlotta Masserotti all’angolo tra via Parisi e via Libertà.
AGGIORNAMENTO: Massimo Ciancimino ha smentito l’apertura del suo ristorante nei commenti.
-
Primarie per Bagheria, Piri Restivo gioca sulla somiglianza con Depp
Il 13 aprile si svolgeranno le primarie per scegliere il candidato a sindaco del centrosinistra a Bagheria e uno dei candidati, Antonino “Piri” Restivo, come notato da diverse testate giornalistiche, ha giocato sulla somiglianza con l’attore americano Johnny Depp per la sua campagna elettorale.
Nella pagina facebook sono state caricate diverse immagini tratte dai film di Depp per illustrare i punti del programma.
-
Rimosse strutture di un vecchio distributore dismesso a piazza Lolli
(foto da Google Maps)Sono stati rimossi un vecchio box semidistrutto e arrugginito, una struttura in metallo a cielo aperto e tutto quello che rimaneva di un distributore di benzina dismesso a piazza Stazione Lolli. La rimozione delle vecchie strutture, appartenenti a una stazione di servizio la cui attività è cessata circa una decina di anni fa, ha ridato visibilità al monumento del poeta e drammaturgo Giovanni Meli, posto al centro della villetta di piazza Lolli.
-
Nebbia nei comuni costieri a ovest di Palermo, disagi in aeroporto
(foto di Giovanni Apprendi)Nel pomeriggio di ieri la nebbia ha avvolto i comuni costieri a ovest di Palermo. Il fenomeno si era già verificato ad aprile 2013 e 2011 e a novembre 2009.
Si sono verificati problemi all’aeroporto dove diversi voli sono stati dirottati e le partenze ritardate. Continua »
-
Rifiuti edili ed eternit in via dei Tintori
Riceviamo e pubblichiamo da un lettore che ha preferito rimanere anonimo una lettera rivolta al sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
«Gent.mo sindaco Orlando,
chi le scrive è un Suo elettore. Le scrivo per segnalare direttamente a Lei, dato il mancato interessamento degli organi già contattati, un incuria pericolosa e quanto mai fastidiosa.Dai primi giorni di novembre, in via dei Tintori, in pieno centro storico a due passi da Piazza Marina, sono presenti dei rifiuti edili, tra i quali giacciono dei tubi di eternit tutt’altro che intatti, cosa che come ben saprà ne aumenta esponenzialmente la pericolosità. Fin dall’inizio diverse sono state le segnalazioni da parte mia e da parte di residenti della via. Continua »
-
Io, il jazz, il pop, “Intimate” e “The rain still falls”
Salve a tutti mi chiamo Chiara Minaldi e sono una cantante di origine agrigentina ma palermitana d’adozione. Da anni svolgo un’intensa attività concertistica sia in ambito jazzistico che pop. Ho collaborato con alcuni dei migliori musicisti palermitani e non solo, e a marzo è uscito il mio primo lavoro discografico intitolato Intimate. Dieci tracce, sei tributi ai migliori artisti internazionali e quattro inediti, tre di mia composizione e uno del contrabbassista Gabbrio Bevilacqua, che ha collaborato anche nella registrazione dell’album. Gli arrangiamenti dei brani sono del pianista Mauro Schiavone e le batterie di Fabrizio Giambanco. Di seguito all’uscita del disco esce il videoclip del singolo The rain still falls, brano inedito di mia composizione tratto dall’album, con la regia di Pietro Vaglica e prodotto da Allunaggio Film (Gero Guagliardo, Andrea Saitta e Pietro Vaglica).
Spero vi piaccia.
Ultimi commenti (172.548)