
22 anni fa Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani vennero uccisi con l’esplosivo sull’autostrada per Palermo all’altezza dello svincolo di Capaci.
Alle 7:00 sbarcheranno al porto di Palermo 1500 studenti, personalità, insegnanti e giornalisti che si trovano a bordo della Nave della Legalità partita da Civitavecchia. Una parte degli studenti, tra cui una delegazione di studenti americani provenienti da New York e Washington, si sposteranno verso l’Aula Bunker dell’Ucciardone per assistere al momento istituzionale della manifestazione che si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il Patrocinio del Senato della Repubblica alla presenza del ministro Stefania Giannini, del presidente del Senato Pietro Grasso, del ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina, del ministro della Giustizia Andrea Orlando, del presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi, del presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri, del comandante generale della Guardia di Finanza Saverio Capolupo, del procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, del presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone, del presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Rodolfo M. Sabelli, del presidente Rai Anna Maria Tarantola, del vice presidente di Confindustria Ivanhoe Lo Bello, del capo della Polizia Alessandro Pansa e del comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Leonardo Gallitelli. In contemporanea ci saranno manifestazioni parallele a piazza Politeama e a piazza Magione. All’interno del Teatro Politeama sono previsti due dibattiti. Continua »
Ultimi commenti (172.547)