Partiranno oggi le iniziative del 390esimo Festino di Santa Rosalia firmato da Monica Maimone. Il Festino è dedicato alle donne alle quali il 14 luglio sarà affidata la guida del carro della Santuzza. Continua »
Pubblichiamo la classifica dei blog e dei siti palermitani basata sulle stime di Alexa. I dati sono puramente indicativi e interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina).
Monica Maimone, titolare della Mymoon s.r.l. di Venegono Superiore (Varese) che sta organizzando il 390esimo Festino di Santa Rosalia, ha denunciato di avere subito un’aggressione qualche giorno fa vicino al suo albergo. Due persone a volto scoperto l’avrebbero spinta e fatta cadere per terra dicendole di lasciare Palermo. Alla Maimone è stata assegnata la protezione.
Il 390esimo Festino di Santa Rosalia potrebbe essere a rischio. La società Terzo Millennio di Andrea Peria, classificatasi seconda, ha annunciato che chiederà la sospensiva e si rivolgerà alle autorità inquirenti per l’accertamento di eventuali profili penali.
Peria sostiene che ci sarebbe una palese violazione di legge nella costituzione della commissione aggiudicatrice per la mancata nomina del secondo componente Urega.
Un altro partecipante alla gara, Sinergie, aveva presentato una diffida per presunte irregolarità.
La società aggiudicataria è la Mymoon s.r.l. di Venegono Superiore (Varese).
Da lunedì 7 luglio verrà chiusa al traffico piazza Einstein nell’ambito del proseguimento dei lavori del tram che consentirà il collegamento da via Leonardo da Vinci a viale della Regione Siciliana – sia dal lato monte che dal lato mare – nonché il collegamento tra il viale della Regione Siciliana e piazza Boiardo. La riapertura della piazza è prevista entro la fine del mese di agosto.
Le estorsioni stringono in una morsa la città di Palermo, distruggendo la vita di quanti non hanno la forza di ribellarsi.
Dedico questa lettera a loro, uomini e donne di mafia, nella speranza che una qualche scintilla possa scattare nei loro cuori.
Se questo è un uomo che vive alle spalle degli altri
riscuotendo il pizzo, seminando il terrore
distruggendo le vite altrui e la propria
smaltendo veleni nella natura
che faranno ammalare e morire centinaia di bambini
compresi i propri stessi figli.
Se questo è un uomo che per il vil denaro
gestisce ogni tipo di traffico illecito
corrompendo uomini, minacciandone altri
uccidendone direttamente ed indirettamente alcuni
Se questo è un uomo che si sporca le mani con la droga
rubando il futuro di giovani e meno giovani
che precipitano in un tunnel senza fine. Continua »
Si è concluso sabato 28 giugno il convegno del Wwf Palermo Conosciamo il fiume Oreto e la sua valle con un interessante dibattito politico che ha avuto per tema la tutela dell’ambiente e per oggetto il bacino del fiume Oreto. Il convegno ha chiuso il ciclo di visite ed escursioni organizzate dal Wwf Palermo all’interno di un progetto che si è realizzato da febbraio a giugno, per favorire la conoscenza diretta del territorio da parte dei cittadini palermitani, sotto la guida di esperti di escursionismo, di natura, di ambiente, di paesaggio.
Si svolgerà domenica 6 presso il Teatro Micro (via G. Pagano, 27) uno stage di pizzica della durata di quattro ore con Lucia Scarabino. Il costo è di 30 euro.
Parco Uditore da qualche giorno è dotato di una nuova altalena, quanto fosse necessaria possono confermarvelo tutti i bambini frequentatori del parco. È frutto di una donazione da parte di un’azienda cittadina: Auto System. Premetto che non conosco i dettagli della vicenda ed ho appreso della cosa dalla pagina facebook di Parco Uditore; i miei sono pertanto i commenti di un osservatore esterno felicemente sorpreso.
Credo che questo intervento rientri in una dialettica che dovrebbe sempre più avere spazio nelle dinamiche cittadine. I privati facoltosi, le aziende di successo, possono restituire parte di quello che hanno sotto forma di beni e servizi utili alla collettività. Ne guadagnano in prestigio, certamente nel benessere etico della propria azienda, e io credo, nel medio e lungo periodo, anche economicamente. Io per primo quando dovrò scegliere un concessionario dove acquistare una macchina andrò da loro, se non altro per rafforzare positivamente un approccio di partecipazione alla vita sociale della città che ho apprezzato molto. Continua »
Beppe Grillo, incontrando i parlamentari europei ha chiesto di non dare finanziamenti europei all’Italia perché a suo dire finirebbero tutti in tre regioni, Calabria, Campania e Sicilia a mafia, camorra e ‘ndrangheta.
Da ieri hanno iniziato il loro servizio le pattuglie in bicicletta della Polizia municipale che svolgeranno servizio di polizia turistica nelle zone della città di maggiore interesse per i visitatori.
#RosaliaWalk è un tour aperto a tutti per le vie del centro storico della città. Si ripercorreranno le vie della Santuzza con in mano uno smartphone. Continua »
Si svolgeranno oggi e domani dalle 18:00 ai Cantieri culturali alla Zisa (via P. Gili, 4) le selezioni per il Festino di Santa Rosalia.
Sono ricercati:
attrici/attori (età 18-60 anni);
danzatrici e acrobate (età 18-35 anni);
un esperto di scherma;
artisti del body painting di comprovata esperienza.
Ai candidati, si richiede la presentazione del curriculum artistico, due foto (primo piano e figura intera) e due foto dei lavori realizzati (solo per i body painters)
Ultimi commenti (172.546)