Archivio di Gennaio 2015
-
-
Sergio Mattarella è il nuovo presidente della Repubblica, è palermitano
Il palermitano Sergio Mattarella, 73 anni, è il nuovo presidente della Repubblica Italiana. Continua »
-
-
Le spoglie di Giovanni Falcone a maggio nella Chiesa di San Domenico
Le spoglie del giudice Giovanni Falcone (ucciso il 23 maggio del 1992 con Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani sull’autostrada per Palermo all’altezza dello svincolo di Capaci) verranno spostate a maggio nella chiesa di San Domenico.
Nella chiesa, dove vennero celebrati i funerali, riposano altri siciliani illustri come Francesco Crispi, Camillo Finocchiaro Aprile e Ruggero Settimo.
-
I Sonohra allo Zsa Zsa Monamour con Claudia Sala
Alle 22:00 allo Zsa Zsa Monamour (piazza Campolo) si svolgerà la tappa... Continua » -
Metropolitane del mondo…e Palermo
Trovata su facebook. Se sei il creatore contattami per l’attribuzione.
-
Apre uno Sprar a Ballarò, Salvini su twitter contrario
Il segretario della Lega Nord Matteo Salvini ha twittato ieri su Palermo.
#Palermo, 677.000 € per ospitare 30 #immigrati senza casa né #lavoro. E ai tanti italiani nelle stesse condizioni, niente? #Salvini #Lega
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 29 Gennaio 2015
Il riferimento è al nuovo centro Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Ballarò, a pochi passi dal centro Astalli. Il progetto ha come capofila il centro Astalli di Palermo e coinvolge anche il Comune, il centro Astalli di Roma e il centro di studi e ricerche “Giuseppina Arnao”.
-
“ChessLab – Design made in Sicily” da Fpac
Alle 19:00 presso Francesco Pantaleone arte contemporanea (corso V. Emanuele, 303) si... Continua » -
Lo zolfo
Un episodio importante della storia siciliana di cui, forse volutamente, ben poco si parla e che sfociò in una crisi diplomatica di vaste proporzioni con la potenza inglese, si colloca fra il 1838 al 1840 e riguarda la commercializzazione dello zolfo, risorsa strategica di cui la Sicilia deteneva un indiscusso monopolio. Continua »
-
Corteo “Lascia libero il mio passaggio” contro le barriere architettoniche
Si svolgerà stamattina, con partenza alle 9:30 dalla Cattedrale, il corteo Lascia... Continua » -
MC Menu MC Blatta al Politeama
«Croccantezza irresistibile» si legge nella carta delle patatine abbandonata dentro la scatola del panino. Una scatola vuota che avrebbe dovuto contenere un McChicken. Insieme al McChicken però uno scarafaggio, come si nota da una foto che rimbalza sul web.
Post by Benigno Adelaide.L’immagine è stata scattata da Adelaide Benigno. La ragazza mi racconta che si trovava a cena con suo padre al McDonald’s di piazza Politeama a Palermo. Due panini, patatine e Coca Cola. Ma un’inaspettata sorpresa ha loro rovinato l’appetito. Proprio sotto al McChicken, dentro la scatola, una blatta a suo dire accompagnava il condimento. Continua »
-
L’incubatore/acceleratore d’impresa comunale sarà all’Irsap a Brancaccio?
Negli ultimi anni si è parlato molto di startup e di quanto siano utili strutture come gli incubatori e gli acceleratori d’impresa, spazi che offrono locali, servizi e mentoring per aiutare le idee a trasformarsi in realtà e generare profitti. A Palermo, oltre ad Arca nel contesto universitario e a LATI al Vittorio Emanuele, sono poche le realtà che possono supportare tali attività, soprattutto con spazi fisici.
Nel 2012 si era parlato di un incubatore di imprese creative ai Cantieri culturali e poi di un incubatore comunale che avrebbe potuto chiamarsi Panormus start-up. Adesso sembra aprirsi uno spiraglio. Continua »
-
Ryanair compie 30 anni, biglietti a 19,99 euro e nuovi voli da Palermo in estate
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi ieri alla presenza del direttore delle operazioni del gruppo, Michael Hichey, Ryanair ha annunciato prenotazioni cospicue sulle rotte estive da Palermo per Verona, Torino, Memmingen (Monaco), Parigi (Beauvais) e Berlino (Schönefeld). In occasione del trentesimo compleanno sono stati messi in vendita fino a domani centomila biglietti a 19,99 euro. Continua »
-
“La gabbia d’oro” di Alfredo Pirri nella Chiesa del Giglio
Alle 19:00 ci sarà la presentazione del seminario su La Gabbia d’oro,... Continua » -
Aperitivo informativo per le mamme da Spazio MAD
Si terrà alle 18:00 da Spazio MAD (via I. La Lumia, 1/a)... Continua » -
-
Vucciria – “Quadro nero”
La foto è stata scattata di Lia Pasqualino.
-
Si presenta “Cruel” di Salvo Sottile al Mondadori Multicenter
Verrà presentato alle 19:00 presso Mondadori Multicenter (via R. Settimo, 18) il... Continua » -
“Merkel Συυυκα” tra la folla di Tsipras in Grecia
Nel video della vittoria di Tsipras in Grecia si scorge un cartello con una parola a noi familiare… 😀
-
VeryBello! sì, ma per “Expo 2015” manca la Sicilia
Una piattaforma digitale per promuovere nel mondo l’evento dell’anno. Quello che ha fatto parlare di sé ancor prima di esistere, per appalti sospetti su cui indaga la magistratura e che ha raccolto più cinguettii che presenze. Si tratta dell’Esposizione Universale che avrà luogo a Milano da maggio.
Circa 1300 eventi in programma in tutto lo stivale italiano. E tutti gli appuntamenti sono elencati sul sito VeryBello, piazza 2.0 che raccoglie il calendario culturale di Expo 2015. La piattaforma on line è stata presentata dal ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini.
VeryBello! “viaggia nella bellezza” come si legge in home page. Un progetto, a quanto pare, ambizioso. L’idea è quella di rispecchiare la cultura e la bellezza dell’intera penisola. Ma al lancio del portale mancava qualcosa. Fuori la Sicilia, senza pietà. Ma prima di inciampare nell’ennesimo scandalo da fronteggiare a colpi di tweet, l’immagine è stata modificata. L’isola a tre punte è tornata a far parte dell’Italia. Adesso manca solo la traduzione in inglese (ma ci rassicurano “coming soon”). Continua »
Ultimi commenti (172.546)