Archivio di Gennaio 2015
-
-
Tari 2014: scadenza il 31, entro oggi richiesta via SMS per la documentazione
Scadrà sabato 31 gennaio il termine per il pagamento della Tari 2014 in unica soluzione e nei mesi scorsi il Comune ha provveduto ad inviare al domicilio dei contribuenti i relativi modelli F24 precompilati per il pagamento.
Coloro che hanno smarrito la documentazione o non l’hanno ricevuta, possono richiederla, gratuitamente e da casa, semplicemente inviando, entro la mezzanotte di oggi, un SMS al numero 339 9942927 scrivendo soltanto il proprio codice fiscale. I moduli saranno poi inviati al proprio domicilio.
-
Via Fileti prosegue fino a via Rallo, oggi l’inaugurazione
Alle 12:00 sarà inaugurato il tratto finale di via E. Fileti, nella zona di via Ammiraglio Rizzo, che consentirà il collegamento, fino ad oggi non esistente, con la via A. Rallo.
Per il collaudo è trascorso circa un anno.
(foto da Google Maps)
-
Storia di una sveltina al centro commerciale
La pausa caffè in un noto centro commerciale cittadino ha un sapore dolce ma decisamente piccante.
Il video in mio possesso è decisamente succinto, tale da poter innescare un circolo poco virtuoso di morbosi osservatori. Quindi, di comune accordo con Rosalio, decidiamo di non pubblicarlo certi del fatto che il racconto possa restituire parimenti la notizia.
Il video immortala due fidanzatini, appartati in un posteggio del centro commerciale e ripresi da una telecamera di sicurezza. Continua »
-
Il Comune di Palermo promuoverà una proposta di legge contro i posteggiatori
Il Comune di Palermo si farà promotore di una iniziativa legislativa sul tema dei posteggiatori abusivi. Verrà convocato un tavolo tecnico, composto da giuristi, esperti di normativa del Codice della strada e della sicurezza, Polizia Municipale, Forze dell’Ordine e associazioni dei consumatori, cui sarà chiesto di formulare, a titolo gratuito, una proposta di legge che il Comune sottoporrà a tutti i gruppi parlamentari della Camera e del Senato, cui compete la modifica o l’adozione di provvedimenti legislativi necessari per il contrasto e la repressione del fenomeno dei posteggiatori abusivi. Continua »
-
Ginger Bridge, puntiamo al Massimo
Mi incammino sotto il buio dell’alba, mimetizzata nel mio cappotto nero e dal silenzio delle mie scarpe di gomma lucida. La luce si infiltra tra i ciottoli della via che taglia la strada dietro la Cattedrale, come sampietrini sulle strade di Roma Capitale, e invece mia amata, siamo io e tu, mia anima rotta e splendente. Mia Palermo.
Sotto la superficie dell’incuria e del disagio, nuda. Così mi appari, e mi penetri le ossa con l’aria del mattino. Sei pulita, non sento niente di tutto quello che ti apparterrà tra qualche ora, quando ti aggrediranno e si dimenticheranno della tua bellezza fragile.
Ci diciamo cose che solo noi conosciamo. Ci guardiamo con gli occhi di chi ama e tace e amandosi non ha bisogno di niente se non di respirarsi. È così che mantengo i miei passi durante il cammino del giorno, mentre fluisco dentro le tue arterie. È così che ti vedo anche quando il sole si fa alto e diventa caldo il tuo abbraccio in ogni giorno dell’anno.
È così che decido di cercarti adesso che è tardi.Ti cerco dove posso trovarti. Continua »
-
Tuito, che cosa sarà “facile, veloce, gratuito”?
Da qualche settimana fa capolino nella prima affissione digitale che si trova in via Ruggero Settimo (una novità per Palermo, installata da Damir) la pubblicità di Tuito. Si tratta di una iniziativa che riguarda una nuova rete Wi-Fi cittadina gratuita che presto partirà a Palermo. Continua »
-
“Breathing” (Respirando)
Salve sono Nicolò Renna, un chitarrista/compositore palermitano.
Compongo musica strumentale per chitarra da diversi anni e questo nel tempo mi ha dato la possibilità di accrescere la mia figura professionale, grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti del calibro di Peppe Servillo (Avion Travel) e Tosca.
Da circa cinque anni sono un grande estimatore di una prestigiosa etichetta americana che si occupa prevalentemente di musica originale per chitarra, la CandyRat Records; ad ottobre 2014, stimolato dal fatto di aver scritto già molti brani, mi venne in mente di creare un videoclip di una mia composizione dal titolo Breathing. Continua »
-
Protesta dei commercianti di via Amari in crisi dopo i lavori per l’anello ferroviario
I commercianti di via E. Amari e via La Masa ieri hanno inscenato un sit in di protesta e annunciato un esposto in Procura per protestare per un calo del volume d’affari dovuto, a loro detta, ai lavori per la realizzazione dell’anello ferroviario. I commercianti hanno lamentato anche difficoltà per il carico e scarico delle merci. Continua »
-
“Thanks for Vaselina” al Teatro Libero
Andrà in scena fino a domenica alle 21:15 al Teatro Libero (salita... Continua » -
Si presenta “Palermitando” al Mondadori Multicenter
Verrà presentato alle 18:00 presso Mondadori Multicenter (via R. Settimo, 18) Palermitando... Continua » -
-
Star, basta ipocrisia, ritira lo spot della caponata col dado!
È arrivata ieri in tarda serata, attraverso la Fan Page Facebook ufficiale, la risposta da parte di Star alla rivolta scatenatasi in questi giorni sul web dopo la messa in onda che vede una fantomatica casalinga palermitana utilizzare il dado durante la preparazione della caponata.
Ebbene, udite udite, Star è orgogliosa di noi, di quanto abbiamo dimostrato di essere legati alle tradizioni culinarie. Si sono talmente emozionati per le nostre rimostranze che…hanno detto di aver fatto tutto per benino ed in nome della personalissima ricetta della famiglia Farruggio!!!
E no cara Star, il movimento di #savecaponata e coloro che continuano a dire ad alta voce #ioNONsonolaFamigliaFarruggio non ci sta. Continua » -
Palermo Jazz Club e il nuovo direttore artistico Giuseppe Milici
Quando si parla di jazz dal vivo a Palermo non si può fare a meno di pensare ad uno scantinato in via Duca della Verdura dove c’era il Brass Club. Un luogo mitico nei racconti di chi lo ha frequentato. Tra questi c’era anche il nuovo direttore artistico del Jazz Club di Palermo, l’armonicista Giuseppe Milici che dice che il locale di via Quintino Sella «ricorda un po’ quell’altro famoso locale dove si faceva jazz». A Milici è stato affidato il compito di organizzare una stagione di concerti che si affianca a quella già in corso nel club nelle sere di giovedì. Continua »
-
Presentato a Montecitorio “Il silenzio è dolo”
È stata presentata ieri a Montecitorio l’iniziativa Il silenzio è dolo che prende il nome dalla nuova canzone di Marco Ligabue in collaborazione con Othelloman e Lello Analfino. Continua »
-
Lunedì Paolo Marchi a Palermo per “XXL”
Lunedì 26 Paolo Marchi, giornalista gastronomico e personalità tra le più influenti... Continua » -
E se il prossimo fosse il pane con la milza maritato alla maionese?
A Palermo la gente ammazza il proprio tempo. Lo ammazza nella misura in cui ascolta l’orrore perpetrarsi lungo la schiena. Un brivido.
Arancini con uovo sodo.
Caponata con dado.
Ma siete impazziti? Chi osa diffondere un verbo che «non è», trafugando ciò che «è»? Si chiama storia. Cultura. Tradizione. Mica roba da poco. Fa parte di noi perché nel sangue non ci scorre sangue, ma olio bollente (e colesterolo). Continua » -
Dedichiamo una strada a Montgomery e a Patton
Per motivi di lavoro sono passato tante volte, negli anni scorsi, davanti al cimitero militare britannico sull’asse dei servizi di Catania: un cimitero pulito e ordinato con tante croci bianche in fila di ventenni sbarcati in Sicilia per liberarci dalla dittatura nazi-fascista, a prezzo della loro vita. Non mi sembra che si sia mai fatto molto per manifestare la gratitudine per questi ragazzi nelle commemorazioni della Liberazione, dimenticando troppo facilmente che, senza l’aiuto fondamentale degli Alleati, la resistenza non avrebbe avuto nessuna possibilità di successo. Continua »
-
“Gisela!” apre la stagione 2015 del Teatro Massimo
Si aprirà oggi la stagione 2015 del Teatro Massimo con Gisela!, ultima... Continua » -
Si presenta “Vento di Scirocco” a la Feltrinelli
Verrà presentato alle 18:00 a la Feltrinelli (via Cavour, 133) l'antologia di... Continua »
Ultimi commenti (172.546)