Patrizia Di Dio è il nuovo presidente della Confcommercio Palermo
L’imprenditrice tessile Patrizia Di Dio è il nuovo presidente della Confcommercio di Palermo.
Si tratta della prima donna presidente ed è stata eletta all’unanimità. Continua »
L’imprenditrice tessile Patrizia Di Dio è il nuovo presidente della Confcommercio di Palermo.
Si tratta della prima donna presidente ed è stata eletta all’unanimità. Continua »
È in corso un incendio di vaste dimensioni in una fabbrica di cassette di legno e plastica in via Santa Maria di Gesù.
Sono state evacuate le abitazioni circostanti e sul luogo sono presenti i Vigili del fuoco e i Vigili urbani per la deviazione del traffico.
(foto di Costanza Romeo)
AGGIORNAMENTO:
Adesso Rotonda di via Oreto – via Santa Maria di Gesù
Posted by Daniele Li Volsi on Wednesday, June 3, 2015
Sono disponibili le stime di maggio di Alexa per i blog e siti palermitani. I dati sono puramente indicativi e interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina).
Si è trattato di un mese un po’ statico in alto. Il Giornale di Sicilia e Live Sicilia non sembrano molto distanti dai risultati del mese scorso, con un divario leggermente più ampio. L’Università non ha beneficiato della pubblicazione del nuovo sito Internet mobile friendly.
Al numero 5 viene finalmente tracciato PalermoToday (prima non presente per un bug di Alexa). Il dato, molto lusinghiero per il direttore Andrea Perniciaro, dovrebbe essere addirittura parziale.
Palermo…
Cara, stanca Palermo…è cosi che mi vieni in mente.
Una vecchia nobildonna, in decadenza, piena di dolori che nessuno riesce ad alleviare…anzi, che probabilmente troppe persone contribuiscono ad aumentare.
Le tue urla di disperazione le sento in lontananza, una voce un tempo forte e decisa adesso è flebile e fragile…
Una vecchia signora di cui nessuno si prende cura, nessuno più ti imbelletta il viso, nessuno più ti toglie di dosso la sporcizia e la puzza, nessuno più si accorge di te.
Un tempo risplendeva la tua bellezza, tutti facevano a gara per ammirarti, ricca di storie e splendide visioni.
E ora? Cosa è cambiato? Continua »
Riceviamo da Antonio Rossi e pubblichiamo una foto scattata alla Fiera del Mediterraneo.
Giugno. Che bello giugno a Palermo mamma mia. Però le cose brutte possono succedere anche in questo mese tipicamente carico di aspettative estive.
Tu sei comoda, sul divano, con la tazzina di caffè fumante (quello della caffettiera però perché quello delle cialde mamma non lo vuole. Dice che è brutto.) che pensi se vuoi andare a mare o ti vuoi fare un’altra mezz’oretta di sonno (tanto sei disoccupata) e citofonano.
Senti un po’ un brivido, ti arrizzano le carni diciamo, ma ancora non sai perché. Apri la porta ed eccoli lì. Tuo cugino con fidanzata a seguito. Sono sorridenti e quando sono troppo sorridenti non è un buon segno. Cerchi di scrutare la pancia di lei per vedere se ‘ncucciò ma oggi ha deciso di vestirsi da pallone aerostatico. Cominci a sperare in qualche malattia di un familiare. Non grave. Una di quelle che ti puoi riprendere. Però poi pensi che sul pianerottolo ridevano. Niente. La tragedia è vicina. Continua »
Spottò è un format che ho ideato facendo la crasi tra uno spot ed uno sfottò.
In oltre “prende in giro” proprio perché è pieno della vox populi che non viene sempre descritta nelle testate nazionali.
Io di mestiere faccio il comico e l’autore comico, quindi tutto deve diventare spunto di battuta. Ed è così che il format è nato praticamente da solo. Cerco sempre di mettere me stesso, io infatti sono un ex studente di Medicina e nello Spottò sull’università c’è tutta la mia esperienza, mentre il video sulla guida ha un’origine più nobile: ho partecipato ad un progetto per le scuole con la Protezione civile per la sicurezza stradale, dove gli alunni dovevano fare un video per sensibilizzare all’argomento i coetanei. Così mi sono messo in gioco ed ho partecipato fuori concorso con uno spottò dedicato ad hoc. Continua »
Ieri mattina il giornalista Vincenzo Marannano ha twittato una foto del comandante dei vigili urbani Vincenzo Messina che esce da un’auto lasciata in divieto di sosta a piazza Ruggero Settimo, davanti al Teatro Politeama. Continua »
Dall’inizio della campagna di crowdfunding per #SalviamoDemetra tante cose sono accadute.
La campagna, ma soprattutto la nostra Pupa, è stata protagonista di molti articoli, post, tweet, video e trasmissioni radio; molti artisti, professionisti ma anche gente comune hanno sposato la causa della nostra Dea. Insomma Demetra ha fatto parlare di sé, quindi è giusto fare il punto della situazione.
Ad oggi, o meglio nell’esatto momento in cui scrivo, il crowdfunding ha avuto quasi mille condivisioni, gli inviti all’evento su Facebook ammontano ad oltre 4000 e sono stati raccolti 779 euro con 59 donazioni, alcune delle quali provengono dagli Stati Uniti. Continua »
Ultimi commenti (172.546)