Archivio di Luglio 2015
-
Inizierà oggi e proseguirà fino a domenica 12 la decima edizione del... Continua »
-
Un lunedì pomeriggio di antimafia a Misilmeri
Il ventinove giugno duemilaquindici alle ore sedici circa Misilmeri, paese ahimé troppo spesso coinvolto in storie di illegalità o più specificatamente di mafia, ha ospitato il vice-presidente della Commissione Regionale Antimafia Fabrizio Ferrandelli che, insieme ad altri illustri personaggi di cui a breve vi dirò, ha incontrato l’amministrazione comunale e la cittadinanza intervenuta, per argomentare circa un tema tanto ostico quanto popolare: il post-commissariamento per infiltrazioni mafiose. Continua »
-
Fabrizio Micari è stato eletto rettore di Unipa, sarà in carica da novembre
Fabrizio Micari, nato nel 1963 e docente di materie inerenti la Tecnologia Meccanica ed i Sistemi di Lavorazione, è stato eletto rettore dell’Università degli Studi di Palermo con 1401 voti. L’altro candidato, Vito Ferro, ha ricevuto 462 voti. Continua »
-
Come fa cassa l’Ordine degli Architetti di Palermo
Trattati come maiali al macello dal nostro Ordine degli Architetti. Presso l’Hotel San Paolo un corso che doveva iniziare alle 14 è iniziato alle 16:30 dopo due ore e mezza di coda che partiva da via Messina Marine sotto il sole cocente per arrivare al piano seminterrato della sala congressi. Totale mancanza di organizzazione. Posti a sedere esauriti e gente costretta a sedersi per terra o sulle scale delle vie di fuga. Mi sono rifiutato di seguire il corso e ho chiesto di uscire prima senza perdere i crediti formativi previsti. Mi è stato detto che visto il caos non si sarebbe firmata l’uscita, tutto questo a dimostrazione che al nostro Ordine conta solo che si partecipi pagando la quota d’iscrizione. Ma se è così che senso ha avuto farci fare una coda per l’ingresso di due ore e mezza? E soprattutto quando la finiranno di organizzare corsi sulla deontologia così inutili? Gli Ordini dovrebbero ribellarsi a questa legge assurda in cui anche chi ha esperienza da vendere è costretto a seguire la lezioncina preparata su PowerPoint da chi neanche sa cosa significa la professione. Continua »
-
Caravaggio si è fermato a Palermo
L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. O, se proprio non ci riesce, quantomeno prova a farli riflettere. Avrete notato anche voi un certo fermento in città, negli ultimi tempi: il dibattito palermitano viaggia sempre velocemente, da una tastiera all’altra e sulle pagine dei quotidiani. Si pone domande, attacca e difende. Stavolta, al centro dei discorsi c’è lei, l’arte. Si erano appena un po’smorzati i toni delle polemiche sulla mostra di Hermann Nitsch, quand’ecco che qualcos’altro ha acceso gli animi.
Hanno rubato sei opere di street art di Christian Guemy, alias C215: ci ho dovuto riflettere un po’ su prima di scrivere quest’ultima frase, perché mi suona proprio male. Continua »
-
“The colour inside” dei Ti.Pi.Cal. feat. Josh 20 anni dopo
Ve la ricordate l’estate del 1995? Era la prima estate in cui per muoversi in Europa non fu più necessario utilizzare il passaporto (Schengen), in Jugoslavia c’era la guerra, la Dia arrestò Bagarella, uscì Windows 95 e si preparava il processo a Giulio Andreotti. Per me era l’estate della Maturità, facevo serate in discoteca e una delle canzoni che segnarono quell’anno fu The colour inside dei Ti.Pi.Cal. feat. Josh. Una canzone bellissima, un successo incredibile rimasto per 11 settimane in testa alla classifica di vendite italiana. Continua »
-
Gesap ha approvato il bilancio e nominato il nuovo Cda
La Gesap, società di gestione dell’Aeroporto di Palermo, ha approvato ieri all’unanimità il bilancio di esercizio 2014 e designato, dopo le operazioni di voto sulle liste presentate dai soci, i consiglieri che comporranno il consiglio di amministrazione. Continua »
Ultimi commenti (172.547)