Nespresso dedica un’edizione limitata del suo caffè a Palermo
Nespresso ha messo in vendita da qualche giorno un’edizione limitata di caffè dedicata alla nostra città, Tribute to Palermo. Continua »
Nespresso ha messo in vendita da qualche giorno un’edizione limitata di caffè dedicata alla nostra città, Tribute to Palermo. Continua »
Condivido un video da facebook. Noi che paghiamo le tasse che cosa ne pensiamo? Buona visione.
Lezioni di economia dallo Zen di Palermo
Posted by Vincenzo Ieracitano on Thursday, June 25, 2015
Da oggi a venerdi 11 settembre chiude l’arco di Porta Nuova, nel tratto compreso tra corso Calatafimi e corso Vittorio Emanuele. Continua »
Inizieranno stamattina i lavori per la realizzazione di un semaforo pedonale in via Libertà in corrispondenza di via Cordova. Continua »
In Sicilia, nella Valle del Belice, terra che negli anni è stata crocevia di popoli e culture, dall’unione di un’azienda vitivinicola ed un’istituzione culturale tra le più importanti del Mediterraneo, la Fondazione Orestiadi, nasce Tenute Orestiadi. Un progetto che nasce su impulso dell’omonima Fondazione che ha sede a Gibellina nel caratteristico Baglio di Stefano, anch’esso ricostruito dopo il terremoto, e dalle Cantine Ermes, una delle più importanti realtà vitivinicole siciliane. Lo scopo è quello di promuovere il patrimonio artistico e culturale mediterraneo. Tenute Orestiadi si muove in questo senso valorizzando una delle più antiche tradizioni della Sicilia, quella vitivinicola, considerandola come elemento importante e caratterizzante dell’identità dell’isola. Continua »
È pronta la classifica agostana delle stime di Alexa sui blog e siti palermitani. I dati sono puramente indicativi e interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina).
Il Comune di Palermo ha diffuso una statistica basata sui dati pubblicati dall’Istat relativi ai delitti denunciati all’Autorità giudiziaria Palermo nel 2013 che indicherebbe Palermo come la città con il tasso di delittuosità totale più basso tra le grandi città. Continua »
La Taverna Azzurra, nome storico per la movida palermitana, si preparerebbe ad aprire all’angolo tra via E. Restivo e viale Lazio. Continua »
È davvero commovente vedere come l’amministrazione comunale, dopo la giusta protesta di Rita Dalla Chiesa, si sia affrettata ad ampliare il marciapiede davanti alla lapide che ricorda il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa in via Carini, giusto in tempo per la commemorazione di oggi, anniversario dell’omicidio. Continua »
Sono in esposizione da ieri e fino a domenica 6 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 20:00, a Palazzo delle Aquile (piazza Pretoria, 1) le quattro Coppe del Mondo vinte dalla Nazionale di calcio. L’esposizione rientra nelle attività di Palermo Città Azzurra definite in occasione della gara della Nazionale contro la Bulgaria, in programma il prossimo 6 settembre alle ore 20:45 allo stadio Renzo Barbera e valida per le qualificazioni al prossimo Campionato Europeo EURO 2016. Continua »
Tardo pomeriggio del 14 agosto: mi aspetto di trovare un centro storico semi-deserto e, invece, via Maqueda è un tappeto di gente. Guardando in direzione Teatro Massimo la strada è piena e colorata. Siamo nel cuore dell’estate, la vigilia di Ferragosto, quando tutti si spostano il più possibile vicino al mare, e io faccio fatica a camminare a piedi in città. I negozietti e i bar sono aperti, i turisti vanno in giro facendo foto, qualche palermitano passeggia distrattamente, mentre qualche altro ne approfitta per scoprire luoghi o angoli che non aveva mai notato.
C’è qualcosa di molto bello in tutto questo ma, allo stesso tempo, c’è anche qualcosa che “stride”. Continua »
Vueling ha confermato le tratte dall’aeroporto di Palermo per la stagione invernale. Continua »
È online SudLavoro.it, portale dedicato al rilancio e alla pubblicazione di annunci di lavoro dal Sud Italia. Il sito è gratuito e punta a favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro in un contesto economico globale sempre più complicato e in un’area specifica, il Mezzogiorno, dove la disoccupazione è ai massimi livelli. Continua »
Mia cara Palermo,
unica nei suoi difetti e nei suoi pregi
Sento spesso il tuo nome.
Come viene pronunciato da chi ti nomina.
Quanto amore e rancore ci mette chi ti vive.
Quanta invidia e disprezzo chi ti visita.
Guardo le tue case, le tue strade e il tuo porto, sempre, pieno di gente che viene, ti ama e se ne va.
Palermo, terra di conquista da secoli. Quante te ne hanno combinate.
Quanta gente che hai ospitato. Continua »
Ultimi commenti (172.546)