Archivio di Marzo 2016
-
Domani si svolgeranno al Policlinico (via A. Giordano, 3; Dipartimento materno infantile,... Continua »
-
Sondaggio di Micciché sul sindaco: Orlando sarebbe il favorito
Un sondaggio commissionato da Gianfranco Miccichè (Forza Italia) e pubblicato da Live Sicilia fa proseguire la discussione sulle elezioni del sindaco di Palermo del 2017. Continua »
-
L’Ars taglia i fondi al The Brass Group, Garsia suona davanti a Palazzo d’Orleans
L’Ars ha tagliato i finanziamenti per la Fondazione Brass Group che senza i 300 mila euro della Regione rischia di chiudere e di non svolgere il suo programma di concerti jazz. Il presidente Ignazio Garsia ha spostato un pianoforte a coda davanti a Palazzo d’Orleans, sede del Governo regionale, e suona lì per protesta.
-
Vite senza speranza
Mattia ha 10 anni, era un bambino come tanti altri.
Gli insegnanti lo ergono a modello perché nonostante le condizioni di salute è il primo della classe.
Trascorre in un ospedale del nord Italia una settimana al mese, ma i compiti li fa lo stesso.
È una famiglia distrutta, Mattia è figlio unico.
Totò, il padre, sta uscendo pazzo; i medici sono stati chiari, la rarissima forma della malattia diagnosticata al figlio non da speranze ne molto altro tempo.
Il destino si è accanito contro di loro, mamma Agata ha scoperto da poco di avere la stessa patologia del figlio in fase embrionale.
«Che strano» hanno detto i medici chiedendo possibili fattori di rischio comuni a Totò; lui ha scrollato le spalle.
Da un po’ è fuori di testa, chi non lo sarebbe al suo posto? Continua » -
Il Mercato Ortofrutticolo è “Contro ogni spreco”
Alcuni concessionari degli stand del Mercato Ortofrutticolo hanno proposto la campagna Contro ogni spreco. Lo scopo dell’iniziativa è quello di prevenire ogni forma di spreco alimentare evitando, così, che il cibo rimasto invenduto finisca nella spazzatura. Ogni sabato, tutti gli operatori no profit accreditati potranno ritirare presso gli stand degli operatori aderenti la frutta e la verdura non vendute, per destinarla alle strutture e alle associazioni che si occupano di cittadini in difficoltà preparando pasti caldi o dando assistenza a persone in situazioni di marginalità sociale ed economica. Continua »
-
Tram, a febbraio poco più di 220 mila obliterazioni
A febbraio il numero dei biglietti obliterati a bordo dei tram di Palermo è stato di 221564. A questi numeri andrebbero sommate le obliterazioni virtuali di coloro che viaggiano sul tram con i biglietti obliterati a bordo dei bus e gli abbonati. Continua »
-
“In trash we trust”, il crowdfunding
Volevo segnalarvi l’iniziativa In trash we trust portata avanti da Manuela Baldanza, Elena Gambino, Ilaria Sposito e Gwena Cipolla che realizzano prodotti artigianali partendo da vele usate, camere d’aria, pupazzetti che a volte vengono dalla spazzatura. Continua »
-
Il Carabiniere e la bambina
Ieri il noto ristoratore Gigi Mangia ha condiviso questa foto che ritrae il Carabiniere Cosimo Giuliani. Dopo un lieve incidente in viale Strasburgo consola una bimba. Continua »
-
Riqualificazione del parco della Favorita, traffico limitato per due settimane
È stato presentato ieri al Comune di Palermo il piano di riqualificazione del Parco della Favorita che sarà curato da Reset in collaborazione con le altre aziende del Comune. Il piano di riqualificazione del Parco della Favorita è stato sponsorizzato da Italet.
I lavori partiranno oggi e dureranno tre settimane. Continua »
-
“Il restauro dei pannelli del Panificio Morello per il recupero del mercato del Capo”
Alle 17:00 verrà presentato a Palazzo Ajutamicristo (via G. Garibaldi, 41) Il... Continua »
Ultimi commenti (172.546)