Ferrandelli lascia il Partito Democratico
Il candidato a sindaco di Palermo Fabrizio Ferrandelli ha deciso di non rinnovare la tessera del Partito Democratico. Continua »
Il candidato a sindaco di Palermo Fabrizio Ferrandelli ha deciso di non rinnovare la tessera del Partito Democratico. Continua »
Dal 3 gennaio verrà avviata la turnazione idrica a Palermo per il perdurare della situazione di scarse precipitazioni che interessa ormai da mesi la Sicilia e ha reso insufficienti le risorse disponibili negli invasi (a Palermo, i quattro invasi Poma, Scanzano, Rosamarina e Piana degli Albanesi hanno attualmente una disponibilità di meno di 73 milioni di metri cuvi d’acqua a fronte di una capacità massima superiore a 200 milioni). Continua »
Sono in corso i preparativi per gli spettacoli di piazza organizzati dal Comune di Palermo nella notte di San Silvestro per accogliere il 2017. I concerti saranno due, a piazza Ruggero Settimo/Castelnuovo e a piazza Giulio Cesare. Continua »
Un anno fa partiva dalla Stazione Notarbartolo la prima corsa del tram di Palermo. Secondo il Comune le obliterazioni registrate a bordo delle quattro linee tram sarebbero un milione e mezzo e a questo dato andrebbe aggiunto il numero di passeggeri in possesso di abbonamento e quelli in possesso di altri titoli obliterati sulle linee bus. Continua »
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, alla conferenza stampa di presentazione dello stato di avanzamento delle opere previste dal piano annuale 2016, ha dichiarato: «Sono fiero di essere il sindaco del cemento e di poter dimostrare che si possono fare interventi di queste dimensioni senza aggredire il territorio, anzi facendo opere utili a tutelarlo. Palermo non ha mai avuto un programma di interventi così ampio e questo lo si deve all’impegno degli uffici tecnici e al Consiglio Comunale, che già a metà agosto aveva approvato il piano annuale, con uno straordinario lavoro tecnico e politico».
Sono quarantuno le opere pubbliche (su 46 previste) per le quali l’amministrazione comunale ha già avviato le procedure d’appalto per un totale poco inferiore agli 85 milioni di euro, rispetto a una previsione di poco più di 89 milioni di euro. Continua »
Ieri è stata riaperta al pubblico la Biblioteca Comunale dopo un lungo periodo di chiusura dovuto ai lavori di restauro e adeguamento alla vigente normativa sulla sicurezza curati dall’Ufficio Città storica sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo. Continua »
Ecco i risultati delle comunarie del MoVimento 5 stelle per scegliere i candidati alle elezioni amministrative di Palermo del 2017. Continua »
Sono in corso dalle 10:00 e fino alle 19:00 le comunarie del MoVimento 5 stelle per scegliere i candidati alle elezioni amministrative di Palermo del 2017. Continua »
Il segretario provinciale del Partito Democratico Carmelo Miceli ha proposto di ricostituire la segreteria entro i primi giorni del 2017 inserendo i deputati. Continua »
La mafia uccide solo d’estate – la serie – riprende il titolo dell’omonimo film, seppur nella serie non si citi questa frase come nel film, eppure il titolo è importante poiché diviene un brand che rappresenta lo stesso contenitore di valori e sentimenti, una continuità che richiama a quella stessa parte sana della società.
Siamo grati a Pif di aver dato al mondo questa opera fisiologicamente necessaria.
Necessaria per tutta quella gente che raccoglie dentro se parte di ciò che la serie comunica ed elabora proiettandolo direttamente nelle realtà delle nostre menti, un’esternazione televisiva dei sentimenti intimi che noi non riusciamo ad esprimere ed a tradurre a parole.
Le parole e soprattutto le immagini racchiudono con magistrale bravura la realtà univoca di chi vive nei posti in cui la mafia ha messo e fortificato le sue radici. Continua »
Padre Miguel Pertini, parroco della chiesa di San Filippo Neri allo Zen, è stato aggredito e rapinato stanotte. Alle 5 circa quattro rapinatori sono entrati in chiesa e lo hanno colpito alla testa con un oggetto contundente per farsi consegnare denaro. Hanno preso anche il tabernacolo con i calici e le ostie per l’eucarestia. Con il parroco c’erano i genitori. Continua »
Prosegue la campagna del Comune per il decoro e la vivibilità in città e l’invito rivolto ai cittadini per tutelare e conservare al meglio quelle aree della città che sono state oggetto di interventi di riqualificazione. Continua »
Nei giorni scorsi i due candidati a sindaco alle elezioni del 2017 Leoluca Orlando (attuale sindaco) e Fabrizio Ferrandelli hanno augurato buone feste ai cittadini palermitani con dei messaggi che sanno di elezioni. Continua »
La recinzione storica del monumento a Ruggero Settimo nell’omonima piazza di fronte al Teatro Politeama è stata restaurata e ricollocata. Continua »
Entro lunedì i 122 candidati del MoVimento 5 stelle che avevano dato la disponibilità a candidarsi al Consiglio comunale nel 2017 e che verranno scremati attraverso una votazione online dovranno confermare la loro intenzione di correre dopo il ciclone delle presunte firme false alle elezioni del 2012 e l’indagine che ne è seguita. Continua »
Due sere fa un camion è piombato su un mercatino di Natale a Berlino (Germania) uccidendo 12 persone e ferendone 48. L’Isis ha rivendicato l’attentato. Questa estate c’era stato una attacco simile a Nizza (Francia) che aveva causato 84 morti. Un ricercato era stato in carcere a Palermo e un cittadino palermitano è tra i feriti. Continua »
Il MoVimento 5 stelle di Palermo ha un nuovo meet-up, Palermo in MoVimento, che si affianca a quello storico Il Grillo di Palermo. Continua »
Il presidente della Regione Rosario Crocetta (Partito Democratico) ha lanciato una campagna di comunicazione con l’hashtag #laSiciliariparte e il simbolo del suo movimento Il Megafono. Crocetta si intesta una crescita del pil dell’1,5% e dell’occupazione del 2,3%. Continua »
Ultimi commenti (172.546)