Archivio di Dicembre 2016
-
Oggi alle 11:00 nell'aula magna del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali... Continua »
-
Forza Italia accelera per individuare il candidato sindaco, probabili Scoma o Greco, no a Ferrandelli
Nel fine settimana si è tenuto il coordinamento cittadino di Forza Italia convocato da Giuseppe Milazzo con i deputati nazionali e regionali e con i consiglieri comunali alla presenza del commissario regionale Gianfranco Miccichè per parlare del candidato sindaco. Si è deciso per una accelerazione sulla scelta del candidato sindaco, da proporre nei prossimi giorni a una piattaforma di alleanza quanto più ampia possibile, ma pur sempre entro il perimetro del centrodestra. Il riferimento finale sembra all’opzione di sostenere Fabrizio Ferrandelli che era circolata in ambienti forzisti e che adesso sembra sfumata. Continua »
-
Palermo sarà Capitale italiana dei giovani nel 2017
Palermo sarà Capitale Italiana dei Giovani 2017. Bari e Venezia erano le altre finaliste. Continua »
-
Smontato il cantiere per l’anello ferroviario al Politeama
Il cantiere a piazza Castelnuovo per la realizzazione dell’anello ferroviario è stato smontato nel weekend. Il cantiere era stato montato due anni fa dalla Tecnis ed erano stati tagliati dei ficus tra le proteste. Non venivano effettuati lavori e soltanto una piccola parte rimane transennata. Continua »
-
Stefania Petyx (Striscia la notizia) assolta dall’accusa di diffamazione per un servizio sui beni confiscati
L’inviata di Striscia la notizia (Canale 5) Stefania Petyx è stata assolta con formula piena dall’accusa di diffamazione aggravata nei confronti di Roberta Bontate (figlia e nipote dei boss mafiosi Giovanni e Stefano Bontate) e di don Mario Golesano perché «il fatto non costituisce reato». Continua »
-
MoVimento cinque stelle, esposto di alcuni parlamentari su un’e-mail
Il MoVimento 5 stelle di Palermo è ancora nella bufera. È circolato il presunto contenuto di un’e-mail (girata anche a noi e di cui non è stato possibile verificare l’autenticità) che appare inviata a ottobre, dopo un servizio de Le Iene (Italia Uno) sulle presunte firme false, dall’avvocato Ugo Forello, tra i fondatori di Addiopizzo e candidato alle comunarie, a Francesco Lupo, fratello della deputata Loredana Lupo. Continua »
-
Nuovi abbonamenti per gli autobus Amat: sconti per famiglie, studenti e lavoratori
L’Amat introdurrà nuovi abbonamenti.
I nuclei familiari che sottoscrivono un abbonamento collettivo per tutti i propri membri spenderanno 250 euro per sei mesi o 450 euro per un anno, includendo due tessere per tutta la rete ed un numero illimitato di tessere (pari al numero dei restanti componenti del nucleo familiare) valide per quattro linee.
Studenti e giovani fino a 27 anni nello stesso nucleo familiare ogni due abbonamenti annuali studenti usufruiscono di uno sconto del 10% (2 abbonamenti per 270 euro) più un abbonamento gratuito a quattro linee per altro componente del nucleo familiare. Sparisce l’abbonamento mensile a tutte le linee con costo di 22 euro e viene introdotto quello mensile a 15 Euro (o annuale a 150) valido per quattro linee.
L’abbonamento per lavoratori di grandi aziende avrà un costo di 45 euro ogni tre mesi, a patto che almeno 50 dipendenti della stessa azienda/ente lo sottoscrivano.
Gli studenti che soggiornano a Palermo nell’ambito di programmi di mobilità internazionale per fini di studio, volontariato o formazione (ad esempio Erasmus) avranno abbonamento mensile a 15
euro o 150 euro annuali.Nell’ultimo anno si è registrato un incremento di abbonamenti pari al 36% (da 2586 a 3542) cui e un aumento delle vendite di biglietti ordinari (+9,3%).
-
Città off-limits per le auto nel weekend, il Comune consiglia di lasciarle a casa
Sono sette le manifestazione che si sovrapporranno nel centro città fino a domenica 18. In considerazione della numerose ordinanze di limitazione del traffico veicolare che interesseranno ampie zone del centro storico e dell’asse commerciale di via Libertà l’Amministrazione comunale rivolge un appello a «godersi il centro cittadino a piedi o con i mezzi pubblici, lasciando a casa l’auto privata». Continua »
-
“Jingle Books – Festa del libro e delle arti” dal 16 al 18 dicembre
Un intero week end dedicato al libro e alla bellezza, un calendario denso di presentazioni, incontri, laboratori, reading, itinerari e spettacoli, per Jingle Books, la seconda edizione della fiera del libro di Natale palermitana, nel settecentesco Museo Palazzo Asmundo (di fronte alla Cattedrale di Palermo). L’accesso al Museo per l’occasione sarà gratuito. Organizzata dalla rete di editori palermitani Editori allo scoperto e la cooperativa turistica Terradamare, con il patrocinio del Comune di Palermo Rosalio è media partner. Continua »
-
Sperimentazione per conoscere i dati delle linee bus 101, 102, 109 e delle navette
È partita una sperimentazione che permette di conoscere in tempo reale relativamente alle linee bus 101, 102 e 109, le Navette gratuite Centro Storico ed Express i tempi di attesa del bus alle fermate, pianificare uno spostamento in città con i mezzi pubblici avendo orari certi, ricevere informazioni su eventuali deviazioni delle linee preferite o di quelle che si stanno utilizzando. Continua »
-
“Guerra” sul forum del MoVimento cinque stelle, è temporaneamente sospeso
Continuano le fibrillazioni nel MoVimento 5 stelle di Palermo dopo l’indagine per le presunte firme false alle comunali del 2012 che hanno portato a una indagine con 13 indagati e sospensioni di alcuni indagati da parte dei probiviri. Le polemiche riguardano adesso la sospensione temporanea del forum dopo che qualcuno aveva approvato le richieste di alcuni dei soggetti che avevano denunciato la presenza di moduli di firme non presentati. Continua »
-
Nel 2017 riaprirà il Cinema Tiffany
Il cinema Tiffany di viale Piemonte, chiuso nel 2011, riaprirà nel 2017.
Lo storico cinema nato negli anni Sessanta è stato acquisito dagli stessi proprietari del Cityplex Metropolitan e diventerà un multisala con tre sale. Continua »
-
Cittadinanza onoraria all’attore Giancarlo Giannini
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha conferito la cittadinanza onoraria all’attore Giancarlo Giannini. Continua »
-
Ztl, “Zone of The Liberal shopping”, partono i saldi
Parte da oggi nella Zona a traffico limitato la campagna promozionale Zone of The Libera shopping con sconti fino al trenta per cento promossa da Confartigianato Palermo, Confimprese e Cidec. Continua »
-
Domani interruzione idrica nella zona Libertà
Domani dalle ore 8:00 alle ore 18:00 verrà interrotta l’erogazione idrica per lavori di manutenzione alla tubazione di alimentazione della sottorete 5 “Libertà” nella zona delimitata tra via Duca della Verdura, via Notarbartolo, via Umberto Giordano, viale delle Alpi, viale Lazio e via Imperatore Federico. Continua »
-
Qualità della vita: Palermo novantanovesima per Il Sole 24 ORE
Secondo la ricerca annuale sulla qualità della vita de Il Sole 24 ORE Palermo sarebbe novantanovesima. L’anno scorso era centoseiesima. Continua »
-
Ztl, le associazioni chiedono incontro al prefetto
Confartigianato Palermo, Confimprese e Cidec hanno scritto una lettera al prefetto di Palermo Antonella De Miro.
Ecco il testo: «La terza sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia ha respinto la domanda cautelare per la sospensione del provvedimento che ha istituito la Zona a Traffico Limitato in una parte della città. Continua »
-
Il Tribeca gioca col referendum
Qualche giorno fa ho scattato una foto al Tribeca, il noto locale di via Mariano Stabile. Con due adesivi sulle saracinesche si sono messi a giocare col tema del referendum.
DISCLAIMER: non è stata corrisposta alcuna somma per questo post.
-
Da gennaio le prime telecamere ai varchi della Ztl
Dal 9 gennaio sSaranno montate le telecamere nei primi cinque varchi di accesso alla Ztl centrale (via Roma, Porto Salvo, Gagini, corso Vittorio Emanuele e piazza Verdi). Continua »
-
Il Tar nega la sospensiva della zona a traffico limitato di Palermo
Il Tar Sicilia ha respinto la richiesta di sospensiva contro la zona a traffico limitato presentata da 400 tra cittadini e commercianti riuniti nelle associazioni Bispensiero e Vivo Civile. La riduzione del perimetro renderebbe sufficienti i mezzi pubblici alternativi. Continua »
Ultimi commenti (172.547)