Il fascino del Castello della Zisa
Il Castello della Zisa, costruito da architetti arabi sotto i regni di Guglielmo I D’Altavilla e del figlio Guglielmo II D’Altavilla, nel XII secolo, era usato dai sovrani normanni come residenza estiva, essendo immerso in una rigogliosa campagna fuori delle mura della città.
Adesso di fronte al castello si estende un vasto giardino con prati, alberi (pochi), brevi vasche rettangolari. In fondo la gradevole sagoma dello castello è preceduta da una sequenza di archi bassi, dipinti di bianco a tutto sesto, terminanti da ambo i lati con case di abitazione. I rimaneggiamenti storicamente sono stati tanti: nel Trecento fu abolita l’iscrizione araba e realizzata la merlatura; nel Seicento il nuovo proprietario Don Giovanni di Sandovan Sandoval appose sull’ingresso lo stemma dei due leoni e modificò diversi ambienti e le finestre sui prospetti. Il castello nel 1808 passò ai Notarbartolo che lo usarono fino al 1950, quando fu acquisito dalla Regione Sicilia. Continua »
Ultimi commenti (172.546)