Svelato dipinto di Santa Caterina, sarà in mostra a “Sicilië, pittura fiamminga”
È stata svelata ieri presso la Chiesa di Santa Caterina un’opera fiamminga che ritrae Santa Caterina d’Alessandria. Lo svelamento era organizzato dalla Fondazione Federico II e dall’Assessorato dei Beni Culturali Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana della Regione Siciliana.
L’opera (fine del secolo XV- inizi del secolo XVI, olio su tavola, 53,8 x15,3) è una tavoletta, sportello destro di un trittico smembrato ed è stata riferita al cosiddetto Maestro della Leggenda di Santa Lucia, artista attivo a Bruges (Belgio), vicino ai modi di Hans Memling e Gerard David.
Dopo l’evento, la “Santa Caterina” è stata immediatamente trasferita, con l’utilizzo di importanti misure di sicurezza, a Palazzo Reale dove sarà protagonista della mostra Sicilië, pittura fiamminga, che raccoglie per la prima volta le opere fiamminghe presenti in collezioni pubbliche e private siciliane. La mostra sarà allestita nelle rinnovate Sale Duca di Montalto e apre al pubblico con l’inaugurazione il 27 marzo alle 18 per proseguire fino al 28 maggio.
Ultimi commenti (172.547)