13°C
sabato 29 mar
  • Curiosità e polemiche per una installazione a piazza Magione

    Curiosità e polemiche per una installazione a piazza Magione

    Sta creando curiosità e anche qualche polemica una installazione che si trova piazza Magione e fa parte della manifestazione BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo. Si tratta di quattro barriere meccaniche che formano un quadrato e si alzano e abbassano di continuo.

    Il capo dell’opposizione in Consiglio comunale Fabrizio Ferrandelli ha realizzato una diretta facebook annunciando una interrogazione.

    Palermo
  • 13 commenti a “Curiosità e polemiche per una installazione a piazza Magione”

    1. Arrivò Achille Bonito Oliva.

    2. ma dove è scritto che l’arte va spiegata? ognuno può vederci quello che vuole e credo che in questo momento storico, con gli sbarchi e la Sicilia che ne è il crocevia questa opera parli da sola. Mi dispiace per il provincialismo che da sempre contraddistingue la nostra città e chi ci governa o almeno vorrebbe farlo ma viene continuamente trombato alle elezioni…

    3. Suvvia. ARTE. Che lo affermi o lo confuti Fernandell o Orlando o Argan, codesto è il solito concettualismo becero e pure orrendo, come nella maggior parte dei casi in arte contemporanea in cui la categoria dell’estetica è venuta a mancare, ahimé, da tanto tempo. Smettiamola di dire che alcune goliardate elevate a “pezzo artistico” sensibilizzino la comunità o facciano breccia negli aridi cuori della gente. Fan soltanto pietà, bacino aureo per artistoidi incapaci il cui unico interesse è l’attivismo di facciata, curando però bene di riempirsi il pancino in ogni caso. Suvvia, suvvia!
      Kyrie Eleison.

      (molto meglio, a questo punto, per quanto anche quella priva di buon gusto, l’installazione sui migranti a piazza del Parlamento).
      Amen.

    4. Senza incivili sarebbe la nostra città la più bella del mondo. Mi immagino TUTTE queste belle cose d´arte in ogni piazza. L´amore di Orlando è Giusto Catania mi commosso profondamente il mio cuore. Grazie di tutto cosa fate per me. Purtroppo ci son gli incivili che distruggono la nostra bellezza. Ci serve VIOLENZA E SANZIONI CONTRO L`INCIVILITA CI SERVE GAS!!!

    5. Signore Onnipotente…
      Dovrebbero istituire il reato di apologia di Vicereame… Heil Orlantz! 😀

    6. Mi permetto di intervenire per segnalare un particolare che nessuno dei commentatori sembra aver notato: l’installazione artistica non è la struttura alle spalle di Ferrandelli; l’installazione artistica, semmai, è Ferrandelli che commenta la struttura alle sue spalle.

    7. Ascoltami bene A. B. Oliva, non ci serve un critico d´arte per il sottoproletario turistico nella nostra città. Fai cazzi tuoi a Bergamo, magari a Mantova

    8. ULTIME NOTIZIE: Fabrizio Ferrandelli presenta una interrogazione parlamentare sull’urinatoio di Marcel Duchamp. “E’ uno scandalo, – ha dichiarato alla stampa – così rovesciato è impossibile per i cittadini pisciare.”

    9. Tutto molto ilare. Fernandelle è fuori locum, come sempre. Purtuttavia, quell’intervento non è “arte”, è solo una cagata pazzesca, orrida, senza senso. Solite cose, “contemporanee” di bassa lega, per arricchire e dare visibilità ad artistucoli da strapazzo ben inseriti nel mercato/mafia dell’arte. Poveri di idee, desiderosi di stupire con linguaggi a senso loro provocatori e filosociali. Rido assai.

    10. …Da quale pulpito!
      È vero! A tempo di diluvio……

    11. Appunto, da quale pulpito. Ma qui, ribadisco, non c’entra un cazzo Ferrandello. Il discorso è un altro, come già ribadito. Quell’intervento non è “arte”, è solo una cagata pazzesca, orrida, senza senso. Solite cose, “contemporanee” di bassa lega, per arricchire e dare visibilità ad artistucoli da strapazzo ben inseriti nel mercato/mafia dell’arte. Poveri di idee, desiderosi di stupire con linguaggi a senso loro provocatori e filosociali.

    12. […] un quadrato e si alzavano e abbassavano di continuo. L’installazione è stata a più riprese vandalizzata e oggetto di una interrogazione del capo del’opposizione in Consiglio comunale Fabrizio […]

  • Lascia un commento (policy dei commenti)

    Ricevi un'e-mail se ci sono nuovi commenti o iscriviti.

x
Segui Rosalio su facebook, X e Instagram