Il cioccolato di Modica era di Palermo?
Scoppia una nuova “guerra” alimentare tra Sicilia occidentale e orientale dopo quella classica su arancina/arancino, cioè quella sulla patria del cioccolato di Modica che potrebbe essere in realtà Palermo.
Su La Stampa di oggi viene riportata l’opinione dello storico locale Carmelo Cataldi che, studiando i registri di contabilità del Fondo Grimaldi custodito all’Archivio di Stato di Ragusa, sostiene che nel Settecento il cioccolato si importava da Palermo e che soltanto nell’Ottocento viene iniziata la produzione a Modica. Cataldi ha contestato la data di nascita nel 1746 riportata nel libro di Grazia Dormiente
evvai! avevamo bisogno di un’altra inutile discussione come quella dell’arancina!
Non si sa perché ma ogni volta in Sicilia si discute sempre di provenienze dei cibi…
per i palermitani qualsiasi cibo tradizionale siciliano e’ stato inventato a Palermo!