“Tosca” al Teatro Massimo
Debutterà oggi al Teatro Massimo e verrà rappresentata fino al 25 settembre la Tosca di Giacomo Puccini. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica; tratto dal dramma omonimo di Victorien Sardou.
Titolo fra i più amati e rappresentati del repertorio, è forse la prima “nuova” opera ad andare in scena nel 1900, il 14 gennaio al Teatro Costanzi di Roma. Puccini costruisce un immortale affresco di passione amorosa e dramma individuale su un fondo storico reale (la Roma dei tempi di Napoleone): il libretto narra la tormentata storia della cantante Floria Tosca con il pittore Mario Cavaradossi, ostacolata dalle vicende politiche e dalla spregevolezza del capo della polizia, il barone Scarpia. Le melodie immortali e la sapienza drammaturgica fanno di questo titolo uno dei più rappresentati e amati dell’intero repertorio.
Protagonista dell’opera sarà a Palermo Norma Fantini. Al suo fianco, come Cavaradossi, l’emergente tenore spagnolo Jorge De León.
Ultimi commenti (172.546)