ONM…su facebook e su twitter
C’è un’iniziativa che, se portata avanti con costanza, potrebbe diventare un punto di riferimento per passare qualche secondo di spensieratezza quotidiana: si chiama ONM. Il concetto è semplice: stigmatizzare con simpatia la vanità di notizie di utilità scarsa o nulla. ONM è un acronimo per il poco nobile ma straconosciuto “OraNaMinamu” (adesso è un problema vostro spiegarlo al vostro vicino che vi chiede che cosa significhi…casomai mostrategli il disegnino). 😀
Al momento c’è una pagina facebook e twitter.
Caldeggio un ONM awards. Il materiale non manca. 😉
ONM
io sapevo fosse Uora, quindi UNM
Una volta a 35 anni erano padri di famiglia e pure allegri e contenti, Ora Sa Minanu cu feisbucchi e tuitter, questa è l’evoluzione del mondo 🙂 poi domani chissà
Una più del diavolo… 😀
ONM x l appunto
Onm
…ONM!
ps: il link del’account Twitter è sbagliato 😛
ONM
ONM
Bell’articolo….OMM
Ricordo che una volta Rosalio non gradì un mio commento ad un evento mondano, di cui scrissi “E prega, infatti, infatti.”.
Vabbé, ONM!
sarebbe una variante del grande capo estiqaatsi?
chi non avesse l’attributo
puo’ sempre optare per
FSM
Idea fantastica. Perfetta nella sua sintesi evocativa. Complimenti! E tanti ONM…
Comunque lo usano anche qui in UK ed è l’acronimo di “Oh Never Mind” che praticamente è la stessa cosa