Un F-104 nel piazzale della Facoltà di Ingegneria
(foto di Walter Giocoso)
Alle 9:30 verrà presentata nel piazzale della Facoltà di Ingegneria (viale delle Scienze) l’installazione del Lockheed F-104 Starfighter, caccia intercettore che rimarrà in loco. Dopo i saluti del rettore dell’Università degli Studi di Palermo Roberto Lagalla e del preside della Facoltà di Ingegneria Fabrizio Micari si procederà alla consegna della targa celebrativa alla facoltà da parte dell’ingegnere Carmelo Cosentino, vicepresidente di Alenia Aermacchi s.p.a..
Alle 10:30 avrà luogo il seminario su Alenia Aermacchi M-346: l’eccellenza italiana nel mondo che sarà tenuto dall’ingegnere Carmelo Cosentino e dall’ingegnere Franco Filippi, direttore Qualità e miglioramento processi di Alenia Aermacchi S.p.a. La conclusione dei lavori sarà affidata a Francesco Paolo La Mantia del Dipartimento di Ingegneria industriale.
Non posso fare a meno di notare il messaggio allusivo… ad una università boccheggiante regalano una “bara volante”… attassini!!!
Difatti pochi sanno che questo è forse il velivolo con maggiori e gravi incidenti della recente Aviazione Militare…
recente?
E’ uscito di scena gia’ nel 2004 in Italia.
Comunque per chi preferisce studiarne le caratteristiche tecniche:
.
http://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_F-104_Starfighter
.
Notevole il numero degli esemplari costruiti:
ben 2.575
.
ma non ne avevano già installato uno???
questa e’ una scheda di un caso di collisione
tra un F-104 ed un XB-70
.
http://www.area51specialprojects.com/xb70_crash.html
e la sequenza dell’incidente (8 giugno 1966)
.
http://www.area51specialprojects.com/xb-70_crash_sequence.html
ma l’hanno istallato a novembre 2008 !!!! Rosalio sveglia!!!!
l’hanno messo nel 2008, ma da settembre ha una nuova casa, non posato a terra, ma su un bellissimo supporto molto artistico… come se volasse! oggi l’inaugurazione ufficiale!
“Estiqqatsi è contento”…