Pino Pooh
Albergato nella mia fantasia…c’era un paesino, piccolo piccolo, da educare per far crescere bene…”Brancucciolo…paesino che per ideologia si trovava in un’unica strada dritta dritta…per evitare inclinazioni politiche, ossia né svolta a destra né a sinistra…unico piccolo difetto di Brancucciolo era una tremenda puzza di calzini sporchi nell’aria……..dovuta certamente alla situazione logistica, perché situato ai piedi della montagna…
Gli abitanti erano il cardine ed il futuro di Brancucciolo, abitanti con un nome, un cognome, ma soprattutto un soprannome, apparentemente dettato dal periodo musicale ma che realmente nascondeva un significato preciso e profondo……
Ad esempio c’era Antonio detto “buongusto”, chiamato così perché era un gran bel ragazzo, futuro da attore…che si andò a sposare con Rosetta, la più brutta del paese, non solo brutta ma ignorante e completamente squattrinata…ed ecco che tutti quando lo vedevano gridavano “buongusto” hai avuto……
Poi c’era Raimondo detto la “tigre di Cremona”, chiamato così perché tornato dalla guerra senza la gamba destra…praticamente aveva poggiato il piede in una mina…..ed ecco mina “la tigre di Cremona”…poi c’era Cicco detto “leali” per via che era volato da un dirupo ed era rimasto paralizzato…ed ecco se avesse avuto “le ali”…
Uno dei più chiacchierati era un certo Pino, che per il coraggio che aveva…sputava in faccia chiunque facesse del male a qualcun altro…sputava in faccia mafiosi, verità…infatti veniva chiamato…Pino “Pooh”. Continua »
Ultimi commenti (172.546)