La classe in punta al molo
Quest’anno per la settimana di Pasqua è venuta a trovarmi una mia amica polacca, che era nel mio stesso corso di laurea a Milano. Sono sempre contento quando ho la possibilità di far vedere la Sicilia agli stranieri, perché mi dà “la scusa” per andarmi a vedere qualche pezzetto dell’isola che magari non vedo da un po’. Peraltro, vivendo fuori da Palermo ormai da cinque anni, pezzetti che non vedo da un po’ ce ne sono parecchi.
Alcune mete sono pressochè obbligate, ma rivederle è sempre un piacere. Tra l’altro è interessante come alle diverse persone che sono venute a trovarmi piacciano lati diversi della nostra città. Ad una mia amica Iraniana la parte araba di Palazzo dei Normanni sembrava ‘normale’, mentre stravedeva per quella più recente, che per molti Europei non è nulla di particolare
Una cosa che trova tutti d’accordo è il livello altissimo della pasticceria siciliana, e dunque non si può (ma anche se si potesse, nessuno vorrebbe) evitare la visita da Rosanero.
Ultimi commenti (172.547)