Ma da chi ceniamo stasera e con chi?!? BOH!
Solitamente non scrivo post in questo rispettabile blog, che leggo sempre con piacere, perché io non so scrivere e questo ci tenevo a chiarirlo. A un certo punto della tua vita però qualcuno ti fa notare che una cosa tanto interessante quanto carina qual è il social dining non è ancora arrivato a Palermo. Eppure noi, come direbbe Salvo Ficarra «nasciamo social dininguisti» giacché il social dining unisce due cose che noi palermitani siamo molto bravi a fare “socializzare e sbutriare”, immaginate le due cose insieme ed eccovi il social dining moda cha da qualche anno impazza negli Stati Uniti dove sono stai attivati sin da subito dei siti che semplificano l’organizzazione degli incontri. Quintessenza dello sbutrìo in compagnia, il social dining consiste in eventi socio culinari organizzati fra persone che si sono conosciute tramite internet per dare luogo a un incontro in cucina. Il meccanismo è molto semplice; amanti della buona cucina, abili ai fornelli (e non) decidono di ospitare in un’abitazione privata o in un locale della propria città un gruppo di persone che non conosce e che contatta tramite internet, l’organizzatore fissa una data e un luogo di incontro dove l’evento avverrà, stabilisce in alcuni casi anche il prezzo di partecipazione e un argomento di discussione. Una volta insieme, vi lascio immaginare… Continua »
Ultimi commenti (172.546)