Biografia: Nata a Messina il 16 dicembre 1978, è ormai ospite fissa della Santuzza da oltre quindici anni. Laureata in Lingue e Letterature Straniere con un Master in Cultura e Comunicazione Visuale, nel lavoro ha sempre seguito le proprie passioni: il cinema, il teatro e i libri, argomenti sui quali ha scritto qualche saggio e molti articoli. Negli ultimi anni si è dedicata però quasi esclusivamente all'attività di editor, che attualmente svolge per le Edizioni Leima.
Invece, nonostante le feste e nonostante la pioggia lunedì 30 dicembre la sala De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa era piena di gente. L’occasione era la proiezione di una pellicola, inserita tra gli eventi scelti dal Comune di Palermo per animare il periodo natalizio in città. Il film era Ore diciotto in punto di Giuseppe Gigliorosso.
Qualche giorno fa ho incontrato Fabrizio Falco. Non lo vedevo da un anno, da quel settembre 2012, al ritorno da Venezia col Premio Marcello Mastroianni che si era meritato per È stato il figlio di Ciprì e Bella addormentata di Bellocchio. È stato piacevole ritrovarlo sempre pieno di iniziative e di belle idee. E a me, che per tutto quest’anno ho continuato a lavorare in Sicilia, senza quasi mai allontanarmi da Palermo, è sembrato di ascoltare una voce fuori dal coro. Il 17 luglio, infatti, mi ha annunciato che è uscito in libreria un audiolibro, Pensaci Giacomino! e altre novelle edito da Emons, nel quale interpreta dodici racconti del grande Pirandello.
Un audiolibro! La mia prima reazione è stata di chiedere a quale pubblico stesse pensando quando ha partorito questa idea, frutto di un lungo laboratorio teatrale fatto sotto la guida di Luca Ronconi per la messa in scena di Sei personaggi in cerca d’autore. Mi ha risposto candidamente che l’audiolibro è solo un piacere diverso. Continua »
Ultimi commenti (172.546)