Una Google map con le risorse per vegetariani a Palermo
Me ne accorgo giorno dopo giorno e ne sono lieto: a Palermo i vegetariani come me sono tanti e ancora più, forse, sono quelli che simpatizzano per l’idea e meditano di “fare il passaggio”. Non mi dilungo sui tanti e ottimi motivi che stanno alla base di questa (in apparenza) drastica “virata” alimentare (ci sono tanti siti, come Sai cosa mangi?, che li illustrano a dovere): mi limito a dire che in una città come la nostra, dove il tema ha ancora scarsa “presa” sociale, trovare risorse adeguate può costare tempo e fatica. Dove andare a cena con la certezza di un pasto completo? Dove trovare prodotti “su misura”? Senza contare l’”insidioso” strutto, quel grasso di maiale che dalle nostre parti è usato spesso nella lievitazione di pane e dolci.
La verità è che di risorse veg-friendly a Palermo ce ne sono tante, ma le informazioni girano in modo frammentario attraverso il “passaparola”: è più utile che mai, qui, uno sforzo collaborativo. La PALERMO Vegetariana è un progetto (rigorosamente no-profit) che nasce su Facebook e approda al web, con l’obiettivo di raccogliere in una mappa Google tutti i luoghi di interesse per chi a Palermo è vegetariano o medita di diventarlo. Continua »
Ultimi commenti (172.546)