La macchina è cool
Ho sentito che il Comune sta per tassare gli ingressi nel centro storico con obolo da 15 euro annuali. La destinazione dei proventi di questa manovrina non è stata però ben specificati. Suppongo che saranno ben poca roba, ma mi permetto di suggerire una sorta di investimento al Comune: l’acquisto di biciclette pubbliche, di lucchetti e di rastrelliere per il parcheggio delle stesse.
Immagino una decina di punti sparsi nel centro storico dove altrettanti LSU potrebbero occuparsi di “affidare” le bici ai cittadini prendendone le generalità. Il cittadino le usa e le restituisce dove più gli aggrada mentre gli LSU li registrano. Un semplice software di gestione, caricato dagli LSU, verfica che entrate e uscite corrispondano.
I soliti burloni si lamentano del provvedimento perché manca a Palermo l’alternativa dei mezzi pubblici. Non nego. Ma nessuno ha mai pensato come fattibile l’uso delle bici?? Ora dico io, gli amministratori non sono dei tecnici, ma non ci vuole un topografo per rendersi conto che la città è piatta (nenti acchianati alla Fausto Coppi va..), né di un idrologo per rendersi conto che a Palermo piova pochino e raramente (picca rischio di vagnarisi va). E qualche viaggetto se lo saranno pure fatti??!! Città molto più “difficili” di Palermo (sia altimetricamente che meteorologicamente) sono invase dalle bici?? Capisco che la macchina è cool.
Ultimi commenti (172.546)