Un “Mi piace” per Rosalio
Rosalio ti piace? Clicca adesso per esprimere la tua preferenza e per condividerla sulla tua bacheca di facebook. 🙂
Rosalio ti piace? Clicca adesso per esprimere la tua preferenza e per condividerla sulla tua bacheca di facebook. 🙂
Sono aperte le selezioni per effettuare il Servizio civile presso il Comitato Addiopizzo.
La domanda di partecipazione deve pervenire entro le 14:00 del 4 ottobre 2010 in via Alcide De Gasperi, 53 – 90146 Palermo. Informazioni al 091 7846547 e comitato@addiopizzo.org.
Rosalio è partner del progetto.
Il Servizio promozione Identità e immagine della Città del Comune ha promosso due anni fa la realizzazione di un progetto (Luoghi di socializzazione a Palermo e immagine della città) coordinato dal professor Gianfranco Marrone e proposto dal centro studi “Quarto piano”, in collaborazione con il Dipartimento di Analisi dell’Espressione dell’Università degli Studi di Palermo. Si trattava di una ricerca sulla relazione che si istituisce fra l’articolazione fisica di alcuni spazi cittadini e i riti, i comportamenti, i segni e i linguaggi che in quei luoghi si vengono a costituire. Le ricadute pratiche potrebbero riguardare principalmente la progettazione urbanistica, le politiche sociali, la promozione turistica, l’organizzazione delle attività culturali e ricreative e il ripensamento dell’immagine della città.
Tra i luoghi della socialità palermitana il gruppo di ricerca ha individuato anche questo blog, insieme ai centri commerciali, a Mondello, a Monte Pellegrino, al Politeama, al prato del Foro Italico, a pub e locali notturni e a viale delle Scienze. Ci sono due output legati a quella ricerca che vorrei segnalarvi e chiudere con una riflessione su Rosalio. Continua »
Inizia settembre, si torna ai posti di combattimento e molti lettori di questo blog sono lontanissimi dalla natìa Palermo. Da curiosoni vogliamo sapere dove vi trovate e questo è il post giusto.
Dalla Sicilia orientale, allo Stivale al resto del mondo, lasciate un commento e scrivete da dove state leggendo Rosalio. È una buona occasione per farvi vivi anche se non avete mai commentato.
È nuovamente scaricabile gratuitamente da Rosalio (basta cliccare sull’immagine nella barra laterale a sinistra) Tuttoscommesse, rivista in PDF sulle scommesse legate al calcio edita dalla Mi.To. Press.
Un articolo di Miriam Di Peri pubblicato su Live Sicilia, basato sulle delibere di Giunta del 2010, evidenzia come il sindaco di Palermo Diego Cammarata risulti assente in tutte le delibere dal 13 gennaio al 22 luglio.
Rosalio visualizza un “sindacounter” che indica da quanti giorni nel 2010 Cammarata non viene segnato come presente all’approvazione di una delibera di Giunta. Il disegno del sindaco è di Giuseppe Lo Bocchiaro.
Inaugura oggi e proseguirà fino all’1 agosto a Cinisi (atrio del Palazzo dei Benedettini; piazza V.E. Orlando, 1) scruscio, manifestazione condotta da Massimo Minutella.
Il format della manifestazione prevede uno “storyteller” che si racconta attraverso il mezzo che più gli è congeniale (musica, versi o parole) rigorosamente in dialetto siciliano.
Stasera toccherà a Marcello Mandreucci e a Sasà Salvaggio.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Rosalio è media partner di scruscio insieme a Radio Action e trasmetterà le serate.
Mario Bignone, 43 anni, capo della sezione Catturandi della Polizia di Stato di Palermo è morto.
Il suo lavoro ha reso possibile, con la sua squadra, alcuni dei più clamorosi arresti di boss mafiosi degli ultimi anni.
Rosalio fa le condoglianze alla famiglia e oggi mostra uno sfondo nero in segno di lutto.
AGGIORNAMENTO: durante i funerali è stata letta una lettera di Bignone ai suoi uomini. C’è scritto: «Faccio questo lavoro da 19 anni. Conosco la vostra paura e la vostra fatica. Sapete cosa significa essere legati a un collega e cosa significa perderlo. Voi siete l’esempio di come é cambiate questa città. Siete il riscatto delle coscienze e la rivincita di Palermo. Qui ho trovato quell’affetto e quella cura per le indagini che ogni dirigente cerca. […] I fine settimana passati assieme prima della cattura di Mimmo Raccuglia me li ricorderò sempre. Vi chiedo scusa per le volte che non ho saputo rispondere alle vostre aspettative. I ragazzi di Addiopizzo hanno cambiato le vite di Palermo, hanno un merito oggettivo: esistere. Noi della Polizia dobbiamo fare il massimo per cambiare questa città e realizzare i loro sogni».
Compie un mese la sperimentazione di un un progetto che permetterà di pagare il biglietto dell’autobus con un SMS utilizzando il canale della telefonia mobile. L’Amat ha scelto per la sperimentazione di collaborare con il nostro blog e con Mobilita Palermo.
A un centinaio di utenti abituali (alcuni selezionati su Rosalio) è stata consegnata una card numerata, che funge da borsellino elettronico ricaricabile gestito con modalità a deconto, con accreditati gratuitamente 13 euro, il corrispettivo di 10 biglietti ordinari. Al momento di salire a bordo del bus, il cliente ha chiamato dal suo telefonino un numero gratuito che risultava occupato. Nell’arco di qualche secondo, il sistema invia un SMS all’apparecchio dell’utente per attestare il pagamento del biglietto e comunicare il credito residuo. La verifica dell’avvenuto pagamento, da parte del personale Amat, avviene mediante il controllo incrociato dei dati riportati sulla card e sull’SMS.
Se avete sperimentato il servizio o siete interessati lasciate i vostri feedback nei commenti; serviranno a ottimizzare il servizio in vista del lancio per l’intera utenza.
Inizia oggi e proseguirà fino a domenica a Cefalù SoLeXP, festival della sostenibilità e della legalità. Il tema del dibattito è il bene comune.
SoLeXP è una produzione del Consorzio Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile. Già da alcuni mesi si svolgono iniziative legate alla manifestazione.
Rosalio è partner di SoLeXP.
Da oggi al 24 luglio si svolgerà al Tennis Club Palermo 2 (via San Lorenzo Colli, 13/a) l’Interclub Summer Cup. L’evento cadrà nei giorni del 35° anniversario della fondazione del Tennis Club.
L’Interclub, che si ripete ogni due anni (fatta eccezione per quelle 2003 e 2004), è un appuntamento che vede fronteggiarsi i più importanti circoli sportivi della città (Circolo Canottieri Roggero di Lauria e Clubino del Mare, Circolo Tennis Palermo, Circolo della Vela, Costa Ponente, TeLiMar, Tennis Club Palermo 2, Tennis Club Palermo 3, Velaclub e Villa Airoldi Golf Club.
L’ingresso è gratuito. Sarà allestito, sul prato, il Bar Club. Continua »
Iniziano oggi gli appuntamenti di UniverCittà inFestival duemiladieci, il calendario estivo di eventi dell’Università degli Studi di Palermo con concerti e iniziative nei cortili nello Steri (piazza Marina, 61).
Ultimi commenti (172.546)