È proclamata per oggi una giornata di lutto nazionale per le 35 vittime dell’alluvione nel Messinese. Oggi alle 10:30 si svolgeranno i funerali di stato.
Rosalio aderisce alla giornata di lutto ed esporrà per tutta la giornata di oggi uno sfondo nero.
Il box Hot post (30 gg) presente nella barra laterale di Rosalio è stato modificato. Adesso vengono mostrati i cinque post più commentati negli ultimi 30 giorni e i cinque post più graditi (click su “Mi piace”).
È disponibile un grafico dei commenti postati su Rosalio negli ultimi sette giorni che si aggiorna dinamicamente.
Il grafico utilizza la tecnologia di Open Flash Chart 2 e il codice per l’integrazione con Rosalio è stato sviluppato da kifulab (così come buona parte del codice avanzato di questo blog).
Da oggi a domenica si svolgerà presso l’ex deposito locomotive Sant’Erasmo (via Messina Marine) Ecomediterranea 2009, fiera internazionale dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile dei paesi del Mediterraneo.
All’interno della fiera si svolgerà la mostra Save the Shark and the Sea.
Inizia oggi e proseguirà fino a domenica a San Vito Lo CapoCous Cous Fest, festival internazionale dell’integrazione culturale giunto alla dodicesima edizione.
Protagonista indiscusso dell’evento è il cous cous, piatto ricco di storia elemento di sintesi tra culture, simbolo di apertura, meticciato e contaminazione. La manifestazione è un’occasione di festa, fatta di sapori, sfide gastronomiche tra grandi chef, momenti di approfondimento e spettacoli che vedranno alternarsi sul palco artisti di fama internazionale.
Tutti i giorni da mezzogiorno a mezzanotte sarà possibile partecipare alle degustazioni nel villaggio gastronomico pagando 10 euro per una porzione di cous cous e un bicchiere di vino siciliano, un dolce siciliano o un piatto di frutta. Dalle 17:00 sarà possibile visitare l’expo village in via Savoia.
Oggi alle 21:30 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione in piazza Santuario seguita dal concerto dei Negrita.
Rosalio sta sperimentando alcune novità che vi presentiamo. Alcune potrebbero essere dismesse o essere migliorate. Non esitate a segnalarci eventuali malfunzionamenti. Grazie e buona lettura!
Mi piace
I post pubblicati da oggi presentano in basso un tasto con etichetta “Mi piace” che permette di esprimere il proprio gradimento. È possibile ritirare il gradimento cliccando in seguito sul tasto con etichetta “Non mi piace più”.
Hot post (30 gg)
Nella barra laterale è presente un box che contiene i dieci post più commentati negli ultimi 30 giorni. È un modo per tenere d’occhio velocemente dove si sta svolgendo la discussione.
Barra degli strumenti
I ragazzi di wibiya ci hanno permesso di testare la barra degli strumenti ancora in beta che vedete in fondo alla pagina. La barra dà accesso veloce a una serie di funzioni che speriamo vi siano utili e mostra alcune notifiche (non ne abuseremo).
È scaricabile gratuitamente da Rosalio (basta cliccare sull’immagine nella barra laterale a sinistra) Tuttoscommesse, rivista in PDF sulle scommesse legate al calcio edita dalla Mi.To. Press.
Speranzoso di evitare la classica polemica sull’utilità del post (questo non è “utile” ed è pure un po’ nerd…embe’?) posto la foto del server che ospita Rosalio. Quello che vedete è il rack nel nuovo datacenter dove è stato spostato (ecco perché l’altroieri siamo rimasti offline per qualche ora). Il nostro è il terzo dall’alto (quello con le lucine verdi accese). 🙂
Dalle 15:00 alle 18:00 (orari indicativi) di oggi è previsto un intervento di manutenzione ordinaria al server che ospita Rosalio (migrazione di datacenter).
Il blog non sarà accessibile per alcune ore e nelle ore successive potrebbero riscontrarsi delle anomalie.
È previsto per oggi al Czechout Party a Praga (Repubblica Ceca) il raduno dei partecipanti al Mongol Rally, avventurosa gara a scopo benefico tra equipaggi di tutto il mondo che a bordo di vecchie auto sotto i 1000cc di cilindrata tenteranno di raggiungere Ulan Bator in Mongolia.
Una delle voci che girano in città in questo luglio riguarda la vendita di Rosalio. Sì, questo blog. I bene informati si sono spinti fino a riportare una somma a sei cifre.
Se la somma fosse confermata resto a disposizione per fornire le mie coordinate bancarie al compratore, ovviamente. 🙂
Rosalio ha cambiato pelle e grafica più volte dalla sua nascita (5 dicembre 2005). Prima di passare avanti rivediamo com’eravamo in questa immagine. 🙂
Inizia con questo post il processo che porterà a un nuovo tema e abbiamo pensato di coinvolgere voi lettori. 🙂 Il brainstorming nei commenti di questo post verrà girato ai grafici di IM*MEDIA che si occuperanno del nuovo tema e potranno esserci ulteriori occasioni per decidere insieme come sarà il nuovo Rosalio.
Lo spunto di base è: a quali elementi grafici rinuncereste, che cosa ritenete “intoccabile” nel tema di Rosalio? (testata, sfondo, colori, pie’ di pagina, struttura, contenuti ecc.).
Già qualche settimana fa vi avevamo chiesto che cosa non vi piaceva del blog e anche alcune delle osservazioni contenute nei commenti saranno utilizzate per il nuovo tema.
Leggeremo tutti i vostri commenti e terremo in grande considerazione i suggerimenti, tuttavia alcune scelte saranno determinate anche da una visione strategica del blog e dagli obiettivi che ci siamo prefissati (quindi non tutto ciò che scriverete sarà/non sarà nel nuovo tema). 🙂
Da poche ore è possibile visualizzare nella barra laterale di Rosalio gli ultimi messaggi postati su twitter (servizio di microblogging ormai molto noto, da ultimo anche per l’utilizzo da parte dell’opposizione al regime iraniano) dagli utenti che risultano di Palermo o di località nel raggio di 40 chilometri. La statusfera, o real time web, entra così nel flusso delle informazioni sulla città che questo blog vi fornisce ogni giorno.
Iniziano oggi gli appuntamenti di UniverCittàinFestival, il calendario di eventi dell’Università degli Studi di Palermo coordinato dal professor Maurizio Carta (pro-rettore alle iniziative culturali) che animeranno l’estate e l’autunno della città con iniziative culturali e ludiche che attraverseranno le sedi universitarie creando un percorso di luoghi e occasioni. Gli eventi, che si articoleranno tra musica, teatro, i talk e gusto offrendo ai fruitori anche una preziosa occasione per visitare alcuni luoghi ed edifici universitari, coinvolgeranno sia ospiti esterni che il vasto tessuto di talenti posseduti dall’Università tra gli esperti e tra gli studenti. Il tema del 2009 è quello legato ad AZIZ, Palermo la splendida e dedicato alla cultura degli anni Sessanta a Palermo. Il tema, curato da Antonio Calabrò, si declinerà seguendo sette direttrici: la politica, la letteratura, la musica, l’arte figurativa, il teatro, la società civile e l’economia curate da Antonio Calabrò, Salvatore Ferlita, Piero Violante, Eva di Stefano, Gabriello Montemagno, Gioacchino Lavanco e Salvatore Butera.
Ultimi commenti (172.546)