Trovata una manta morta da quattrocento chili alla Cala
È stato recuperata ieri dalle acque del porticciolo della cala una manta morta del peso di circa 400 chilogrammi. L’apertura delle pinne si avvicina ai quattro metri. Continua »
È stato recuperata ieri dalle acque del porticciolo della cala una manta morta del peso di circa 400 chilogrammi. L’apertura delle pinne si avvicina ai quattro metri. Continua »
La Regione Siciliana ha promosso con la Fondazione Giglio di Cefalù, la produzione di Puntoeacapo di Nuccio La Ferlita, e la partecipazione degli artisti siciliani più noti che hanno offerto voci e strumenti per cantare e suonare insieme il brano inedito Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini).
La campagna, oltre a essere una promozione della salute e dei corretti comportamenti da seguire per contrastare il Coronavirus proprio durante le feste natalizie, ha come ulteriore obiettivo quello di raccogliere fondi per le famiglie degli operatori sanitari che hanno sacrificato la propria vita in prima linea negli ospedali italiani per combattere il Covid-19.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato un’ordinanza che impone nuove limitazioni in Sicilia per il periodo natalizio (dal 14 dicembre al 7 gennaio 2021) per contenere il contagio da Coronavirus. Continua »
L’ex presidente della Regione Siciliana Totò Cuffaro è stato ricoverato all’ospedale Civico di Palermo per Covid. Continua »
Una pizzeria e ristorante di Francoforte sul Meno (Germania) intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino espone la celebre foto fianco a fianco insieme a Marlon Brando nei panni di don Vito Corleone ne Il padrino e finti fori di proiettili ai muri (presenti anche nel logo). Maria Falcone, sorella del magistrato, aveva presentato ricorso ai tribunali tedeschi che lo hanno respinto con l’argomentazione che «il giudice ha operato principalmente in Italia e in Germania è noto solo a una cerchia ristretta di addetti ai lavori e non alla gente comune che frequenta la pizzeria». Continua »
In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids sono stati diffusi alcuni dati relativi ai contagi in Sicilia e a Palermo.
Nel biennio 2018/2019 nella provincia di Palermo sono stati registrati 59 casi così suddivisi: 42,4% maschi che fanno sesso con maschi, 22,0% maschi eterosessuali, 28,8% femmine eterosessuali, 6,8% consumo di droghe per via iniettiva. Continua »
Per effetto di una nuova ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza la Sicilia sarà in zona gialla. Dal 6 novembre era in zona arancione per contenere il contagio da Coronavirus. Continua »
Una nuova emergenza rifiuti colpisce Palermo e i comuni della provincia che non possono conferire rifiuti al Alcamo per una presunta irregolarità nell’autorizzazione di un impianto. Si sono già accumulate più di mille tonnellate di rifiuti. La Regione Siciliana ha varato una commissione d’inchiesta e di verifica della regolarità delle autorizzazioni degli impianti di rifiuti in Sicilia che consentirà di scongiurare il ripetersi di situazioni di disagio legate alla chiusura di impianti. Continua »
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando è intervenuto sulla controversa campagna della Lamborghini con foto di Letizia Battaglia, che ha generato un dibattito sui social network.
Orlando ha precisato che il Comune non ha autorizzato la campagna e ne ha chiesto il ritiro. Continua »
La Lamborghini ha realizzato l’iniziativa With Italy, For Italy – 21 views for a new drive, un progetto fotografico che celebra le bellezze dell’Italia, esaltandone le qualità e l’identità competitiva attraverso le sue regioni per contribuire attivamente a valorizzare e dare un segnale di impulso al suo paese in seguito all’emergenza Covid-19.
Letizia Battaglia ha ritratto la Lamborghini Aventador SVJ con due adolescenti in più luoghi di Palermo tra cui piazza Pretoria, piazza Sant’Anna e la Cala. Continua »
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, chiedendo scelte importanti e significative sul Coronavirus con tempi sganciati da logiche burocratiche e di appartenenza politica, e affermando: «Se è vero quanto denunciato oggi dai media, circa la mancanza di strumenti fondamentali per la cura dei malati e circa la saturazione dei posti letto, rischiamo che a Palermo e in tutta la Sicilia si vada verso una strage annunciata. Se è vero che nei Pronto soccorso manca l’ossigeno e che nei reparti ospedalieri si è cominciato a scegliere “quali pazienti provare a salvare e quali no”, si prefigurano scenari da “medicina di guerra” che, quali che ne siano i risultati e per quanto possa essere mastodontico l’impegno degli operatori medici e sanitari, porterà comunque una lunga lista di lutti e tragedie umane e sociali».
Orlando è stato smentito dal commissario regionale per l’emergenza Coronavirus Renato Costa che ha dichiarato: «Sono meravigliato dalle dichiarazioni del sindaco Orlando, false e fuorvianti, che evidentemente viene informato male. Continua »
L’incremento dei positivi al Coronavirus a Palermo ha sfondato oggi il tetto dei 500 casi, con 531 casi. Tra i casi vanno ricompresi gli esiti dei tamponi molecolari a conferma dei tamponi rapidi e gratuiti effettuati dall’Asp di Palermo alla Fiera del Mediterraneo. Continua »
Per effetto di un nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contenere il contagio da Coronavirus a partire da domani e per due settimane la Sicilia sarà zona arancione. Continua »
È stato presentato stamattina il progetto per la riqualificazione di un’ampia zona del porto di Palermo, contestualmente al nuovo terminal per gli aliscafi. Continua »
Il Comune di Palermo ha sospeso fino a data da determinarsi la Ztl notturna dalle 22:30 alle 6:00. La sospensione è più di forma che di sostanza, vigendo l’ordinanza regionale che impone il lockdown notturno dalle 23:00 alle 5:00 per contenere il contagio da Coronavirus.
Una infermiera del 118 si riposa in ambulanza dopo un turno estenuante a causa della pandemia di Coronavirus.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato un’ordinanza che impone nuove limitazioni in Sicilia.
L’ordinanza segue l’aumento del numero di casi di Coronavirus in Sicilia, anche se i numeri dei ricoveri e dei pazienti in terapia intensiva resta ampiamente sotto controllo. Continua »
L’ex presidente della Regione Siciliana Totò Cuffaro ha attivato un profilo facebook e un profilo twitter. Continua »
Secondo uno studio dell’Unione europea presentato in occasione della Settimana delle Regioni Ue, organizzata da Comitato delle Regioni e Commissione Ue, Palermo sarebbe tra le peggiori città d’Europa per la qualità della vita percepita. Continua »
Ci sono tanti degli operatori del giornalismo siciliano nel concorso alla Rai che si è tenuto a Roma sabato scorso, basta leggere le graduatorie per trovarci tanti nomi noti: direttori, cronisti di punta, redattori dei giornali cartacei, online, delle agenzie, tutti accomunati dal tentativo di prendere posto su una scialuppa di salvataggio in fuga da quel Titanic che è l’editoria siciliana, una barca marcescente dallo scafo scricchiolante che imbarca acqua e che sta per affondare.
Storceranno il naso gli editori, che frettolosamente li bolleranno come fedifraghi felloni ma questi tentativi sono più una cartina di tornasole dell’editoria contemporanea dell’Isola. Continua »
Ultimi commenti (172.546)