Coronavirus, la Sicilia tocca il contagio 0
Da ieri a oggi in Sicilia non si sono registrati nuovi casi di Coronavirus. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Continua »
Da ieri a oggi in Sicilia non si sono registrati nuovi casi di Coronavirus. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Continua »
In via Lungarini angolo piazza Marina, nel laterale murato della Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, è apparso un intervento di street art che ritrae il giudice Giovanni Falcone con una bomboletta in mano e la scritta «È tempo di andare avanti!» del palermitano Tvboy, nome d’arte di Salvatore Benintende, del 1980. Continua »
😷 L’uso della mascherine calerà
Il caldo le rende difficili da sopportare, continuano a non trovarsi le chirurgiche a prezzo calmierato (e l’efficacia, anche se non lo dicono più, è limitata) ed è facile immaginare che la gente si stancherà.
Dopo un tira e molla tra governo e regioni durato molte ore il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato l’ordinanza che allenta ulteriormente le misure per prevenire il contagio da Coronavirus. Continua »
Il giornalista Alberto Samonà (Lega) è il nuovo assessore ai Beni culturali e della Identità siciliana della Regione Siciliana. Continua »
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato l’ordinanza che avvia la graduale riapertura preannunciata nei giorni scorsi dopo il “lockdown” per prevenire il contagio da Coronavirus. L’ordinanza, in vigore dal 4 al 17 maggio, si muove all’interno delle linee guida fissate da Roma, seppure con qualche “forzatura”. Continua »
La consegna del viadotto Himera sull’autostrada A19 che collega Palermo a Catania tra Scillato e Tremonzelli slitta ancora. Continua »
Facciamo ancora una volta il punto sull’andamento del contagio del Coronavirus in Sicilia insieme con la prof. Mascellaro.
Per la prima volta si è arrivati ad avere saldi negativi tra gli attuali positivi, il 25 aprile -48, l’altroieri -67, ieri -51 (non fatevi ingannare dai dati apparentemente in aumento ieri, c’era un errore due giorni fa che faceva sovrastimare i guariti e si è ripercosso sugli attuali positivi). La Sicilia è la regione con il tasso di riproduzione epidemico R0 più basso d’Italia.
Rispetto al numero dei positivi siamo saliti a 46 contagi di media al giorno (pesa il dato di Caltagirone), con una curva di Gompertz (in rosso) che satura (ancora con un rinvio) non a 3000 (tratteggiata) bensì a 3500 casi. Continua »
Un video di Peppe Cucè su YouTube girato nell’arco di tre anni mostra le bellezze della Sicilia.
La Regione Siciliana ha destinato più di 100 milioni di euro per progetti da realizzare a Palermo. Continua »
La società di consulenza Ernst & Young ha realizzato uno studio incrociando gli indicatori di resilienza del suo Smart City Index (fattori sanitari, economici e sociali) con i dati del contagio di Covid-19 stilando una lista delle città italiane più pronte a ripartire. Palermo è nel secondo gruppo. Continua »
Alcuni boss mafiosi che si trovavano reclusi con regime di carcere duro secondo l’articolo 41 bis stano andando agli arresti domiciliari a causa dell’epidemia di Coronavirus e del rischio di contagio, più elevato in un ambiente ad alta densità di popolazione come la prigione. Continua »
L’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane ha effettuato una analisi conl’obiettivo di individuare non la data esatta, ma la data prima della quale è poco verosimile attendersi l’azzeramento dei nuovicontagi di Coronavirus basandosi sui dati della Protezione Civile al 17 aprile. Continua »
Ecco un ulteriore aggiustamento della stima dell’evoluzione del contagio del Coronavirus in Sicilia condiviso con la prof. Mascellaro.
I dati dell’ultima settimana continuano a rimanere buoni ma il rallentamento è più lento del previsto, con un plateau di 43 contagi medi nell’ultima settimana che sembrano disegnare una curva di Gompertz (in rosso) che satura non a 2700 (i casi noti sono già 2717) bensì a 3000 casi, probabilmente questa settimana. Continua »
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato un’ordinanza che rimuove le misure ulteriori rispetto a quelle previste finora dal governo nazionale per il contenimento del contagio del Coronavirus. Continua »
Un uomo che passeggiava con una pecora al guinzaglio in viale Regione Siciliana, vicino al sovrappasso Zisa-Altarello, è stato fermato e multato a Palermo nell’ambito dei controlli per la prevenzione della diffusione del contagio da Coronavirus. Continua »
La Regione Siciliana ha destinato poco più di un milione e mezzo di euro per il rifacimento della piazza di Mondello su proposta del Comune di Palermo. La fontana con la Sirenetta verrà spostata più a monte. Continua »
Da oggi si allentano lievemente le misure straordinarie per il contenimento del Coronavirus in Italia. Le nuove regole dovrebbero rimanere in vigore fino al 3 marzo, salvo miglioramenti repentini dell’andamento del contagio. Continua »
Con piacere oggi siamo in due a ragionare sull’evoluzione del contagio del Coronavirus in Sicilia, nel mio caso condividendo la riflessione con la prof. Mascellaro.
Lunedì scorso avevamo previsto che i contagi sarebbero calati sotto i 50 in pochi giorni. Non è andata così, complici anche i 33 casi di Villa Maria Eleonora a Palermo. C’è stato un “rimbalzino”, ma finalmente ieri i contagi sono stati 49. Continua »
Ho pensato di scrivere questo articolo poiché la diffusione di un importante e preziosissimo studio dell’Eief (Einaudi Institute of Economics and Finance) in merito alla previsione dell’azzeramento dei nuovi contagi da CoVid-19 ha indotto la maggior parte delle testate giornalistiche a divulgare informazioni, a mio parere, non del tutto chiare ed esaurienti in merito all’eventuale data di “termine dei contagi” nelle diverse regioni d’Italia. A tali affermazioni si sono aggiunte, inoltre, diverse dichiarazioni un po’ affrettate in merito al presunto raggiungimento del picco del contagi, che andrebbero meglio contestualizzate.
Prima di esaminare il dato relativo alla nostra regione ed alla provincia di Palermo, pertanto, ritengo utile provare a chiarire alcuni aspetti che ritengo fondamentali. Continua »
Ultimi commenti (172.546)