Gli eletti delle elezioni europee 2019 in Sicilia
Sono otto i seggi assegnati al Parlamento europeo nella circoscrizione insulare che comprende la Sicilia. Continua »
Sono otto i seggi assegnati al Parlamento europeo nella circoscrizione insulare che comprende la Sicilia. Continua »
Una raccolta di nomi ed eventi riguardati tutti quei siciliani che hanno contribuito allo sviluppo della storia umana, lontani dalla propria terra natia ma che la Storia ufficiale, fatta di grandi nomi ed eventi edulcorati, ha accantonato o messo nel dimenticatoio.
Quarta puntata.
Il Comune di Capaci ha vietato il fumo sulla spiaggia di Capaci dal primo giugno. Per i trasgressori è prevista una multa da 25 euro fino ad un massimo di 500 euro. Continua »
Palermo è 355esima in Sicilia per percentuale di raccolta differenziata con il 16,1% nel 2018. A dicembre il dato era al 18,6%. I dati sono del Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti della Regione Siciliana. Continua »
Una campagna pubblicitaria di Corsica Ferries, che pubblicizza le nuove tratte dalla Francia alla Sicilia, richiama lo stereotipo del siciliano mafioso a cui non si può dire di no.
Nei video, che hanno come colonna sonora il mandolino un siciliano, don Vincenzo mangia pasta e invita a dichiarare amore e rispetto, apre una lettera col coltellino e spiega che bisogna appartenere alla famiglia e così via. Continua »
Le torri del Duomo di Cefalù, bene facente parte del patrimonio dell’Unesco, apriranno al pubblico a nove secoli dalla costruzione della basilica. Continua »
Ogni tipo di corruzione danneggia l’uomo e il suo vivere.
Corrotta la persona sarà poi corrotto il suo vivere.
E così come una rete più persone corrotte si uniranno corrompendone la sua società.
Seppur sia essa solo una goccia, sarà sufficiente a intorbidirne tutto l’insieme, tale da poter affermare che la sua integrità ne risulti comunque corrotta.
Una macchia che si espande lentamente. Continua »
La sezione viaggi del sito della BBC, il servizio pubblico britannico, dedica un articolo alla questione del genere dell’arancina. Continua »
La rivista Elle India ha scelto Palermo come location per un servizio fotografico con l’attrice Ananya Panday, star in ascesa di Bollywood. Continua »
È uscito il sondaggio annuale Governance Poll di Noto Sondaggi sul gradimento degli amministratori pubblici locali. Il presidente della Regione Nello Musumeci chiude la classifica dei presidenti di regione con il 32,5% (-7,3% rispetto allo scorso anno). Continua »
Il Foro Italico è chiuso dalle 6:00 di stamattina e la Zona a traffico limitato nel centro storico è sospesa per l’arrivo a Palermo de Il Giro di Sicilia Open Fiber, promosso dalla Regione Siciliana. Ulteriori limitazioni al parcheggio sono vigenti in via Messina Marine, via Ponte di Mare, piazza Tumminello, via Cala, piazzetta Santo Spirito, salita Mura delle Cattive, via Romano e via Lincoln (tra Foro Italico e porta dei Greci). Continua »
Una raccolta di nomi ed eventi riguardati tutti quei siciliani che hanno contribuito allo sviluppo della storia umana, lontani dalla propria terra natia ma che la Storia ufficiale, fatta di grandi nomi ed eventi edulcorati, ha accantonato o messo nel dimenticatoio.
Terza puntata.
È stata presentata ieri la stagione estiva dell’Aeroporto di Palermo.
Le rotte saranno 107 (84 voli di linea e 23 charter), operate da 31 compagnie aeree, per collegare 26 paesi (sulla base degli slot finora assegnati); i passeggeri dovrebbero crescere del 12,8 per cento (7448257, senza tenere conto delle destinazioni ancora in fase di valutazione per la stagione invernale). Continua »
L’indice del clima elaborato da Il Sole 24 ORE premia Palermo che è sedicesima in Italia. Continua »
Per un’amministrazione che ha fatto dell’allontanamento delle auto private dal centro cittadino il suo cavallo di battaglia, i parcheggi “scambiatori”, a supporto della tanto agognata intermodalità dei sistemi di trasporto, dovrebbero essere uno strumento risolutivo.
Ma, come suggerisce l’esperienza di tutte le grandi aree urbane, la corretta collocazione di questi parcheggi è fondamentale. Nel caso del piano parcheggi allegato al progetto delle nuove linee tranviarie, gran parte di essi sarà collocato in aree centralissime come piazza Giulio Cesare, piazza Don Bosco, il Foro Italico, la stazione Notarbartolo, piazzale Ungheria. Si tratta di strutture che assumeranno dimensioni considerevoli (al Foro Italico sono previsti 400 posti/auto) e che, a rigor di logica, dovrebbero stare da tutt’altra parte: in periferia. Continua »
Il presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping è atterrato a Palermo attorno alle 16:00, proveniente da Roma, per una visita ufficiale. Continua »
Francesco Cascio, ex presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana ed ex vicepresidente della Regione Siciliana, è agli arresti domiciliari nell’ambito dell’operazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Trapani Artemisia contro un vasto sistema corruttivo guidato una loggia segreta in grado di condizionare la politica. Tra gli indagati con l’accusa di abuso d’ufficio c’è anche l’ex rettore dell’Università degli Studi di Palermo e attuale assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale Roberto Lagalla. Continua »
La Rap precisa con un comunicato che i rifiuti correttamente differenziati a Palermo nell’area del porta a porta o presso le campane stradali finiscono nelle discariche. Ogni frazione di plastica, carta, metalli, vetro e organico prelevata «viene correttamente smaltita in impianti idonei e accreditati dal consorzio Conai e che nessun rifiuto differenziato viene conferito a Bellolampo». Continua »
Ho fatto un po’ i conti un paio di mesi fa, di quelli che si fanno a fine anno per vedere quanto sei riuscito a risparmiare e programmarti un pò le spese del nuovo anno. E ho capito una cosa: se sei siciliano e ami la musica dal vivo è meglio se ti trovi un lavoro molto ben pagato oppure sarai, come me, destinato ad una vita di continui sacrifici e rinunce.
Eh sì, perché noi siciliani qui possiamo contare soltanto su poche strutture all’aperto, quindi non utilizzabili per gran parte dell’anno, e da pochi posti, quindi utili solo per piccoli eventi, e siamo quasi sempre costretti ad andare in altre città, almeno da Roma in su, per poter partecipare ai concerti, quelli “grossi”. E così al costo del biglietto dell’evento devi aggiungere anche i costi del viaggio (con aerei costosissimi senza alcuna agevolazione per i residenti in Sicilia) e di alloggio, oltre che utilizzare le tue ferie lavorative e coinvolgere anche amici, familiari e collaboratori vari per la gestione domestica nei giorni in cui sarai via, specie se hai un cane, un gatto, dei figli… Continua »
La Regione Siciliana interviene nel caso dell’anello ferroviario di Palermo, opera caratterizzata da problemi e ritardi, convocando un vertice a Roma giovedì prossimo. Continua »
Ultimi commenti (172.546)