“La Dolce Vita Orient Express”, il treno di lusso di Accor anche a Palermo
Partiranno il prossimo 2 aprile le vendite online de “La Dolce Vita Orient Express”, il treno di lusso di Accor che arriverà e partirà anche da Palermo. Continua »
Partiranno il prossimo 2 aprile le vendite online de “La Dolce Vita Orient Express”, il treno di lusso di Accor che arriverà e partirà anche da Palermo. Continua »
È stata presentata questa settimana la stagione estiva dell’Aeroporto di Palermo che prevede 90 destinazioni (26 nazionali e 64 internazionali) servite da 35 compagnie aeree. Continua »
Mancherebbero poche ore al lancio di Dieci, un nuovo progetto editoriale ampiamente pubblicizzato con una campagna teaser su manifesti e display digitali in Sicilia. Il canale non è un caso, perché la società condivide sede e proprietà con Damir di Daniele e Dario Mirri (l’attuale presidente del Palermo). Proviamo a mettere insieme le informazioni che circolano. Continua »
Il Tribunale di Caltanissetta ha dichiarato prescritti i presunti reati di rivelazione di segreto d’ufficio e associazione a delinquere semplice contestati al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani nell’ambito del processo all’ex presidente di Confindustria Sicilia Antonello Montante. Continua »
Il sito Taste Atlas ha inserito il pane con la milza nella classifica dei cento cibi che hanno ricevuto una votazione tra le peggiori al mondo. Continua »
Le polemiche non sembrano avere giovato al nuovo film di Ficarra e Picone Santocielo, che nella prima settimana di programmazione nelle sale si è fermato a 1298766 euro (media per sala 2546 euro). Al momento è il titolo che è andato peggio tra i loro film nella settimana di debutto ma è secondo al botteghino dopo Wonka. Continua »
La compagnia aerea Neos collegherà Palermo a New York con un volo giornaliero dal 9 giugno 2024 e per tutta la stagione estiva. Continua »
La Sicilia è Regione europea della gastronomia 2025. Lo ha deciso l’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat). Si tratta della seconda regione italiana che centra l’obiettivo del riconoscimento internazionale di Regione europea della gastronomia, nato nel 2016, dopo la Lombardia orientale. Continua »
Fino al 14 gennaio 2024 sarà possibile candidarsi al nuovo programma di incubazione per startup di Amazon e Develhope che supporterà i giovani tra i 18 e i 25 anni residenti in Sicilia e in Campania per realizzare le loro idee innovative attraverso un programma di formazione specialistica e di supporto finanziario. Continua »
Il presidente della della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana Gaetano Cuccio si è dimesso, ufficialmente per motivi personali, ma sullo sfondo ci sarebbe lo scontro con Andrea Peria, sovrintendente, presidente del Corecom e imprenditore nel settore degli eventi. Continua »
Il presunto reato di rivelazione di segreto d’ufficio contestato al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani in merito all’ex presidente di Confindustria Sicilia Antonello Montante è prescritto. Continua »
La Regione Siciliana si è impegnata ad acquistare Casa Savona, dimora di Art Déco che si trova in via Genova a Palermo. L’importo è di poco più di 600 mila euro, compresi mobili e suppellettili. Continua »
Nel fine settimana Taormina sarà la capitale della politica azzurra. I big nazionali e locali di Forza Italia saranno impegnati in un’intensa due giorni all’insegna di dibattiti e della dimostrazione dell’orgoglio dei tempi migliori. Continua »
Dall’1 dicembre i residenti in Sicilia potranno beneficiare di una riduzione del 25 per cento sul costo di ogni singola tratta da e per l’Isola sugli aeroporti di Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Milano Linate, Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio. Continua »
Ed eccoci qui, puntuale ogni anno si ripresenta l’annoso problema delle tariffe aeree nel periodo natalizio. Da una parte la politica, che con la sua inettitudine nulla fa per cercare di calmierare le tariffe, se non rilasciare dichiarazioni indignate e fare le solite promesse che dal 26 dicembre vengono costantemente disattese. Dall’altra le compagnie aeree che in nome del libero mercato fanno pagare un volo verso la Sicilia quanto un intercontinentale. Continua »
Maria Varsellona, avvocato bagherese, è stata inserita tra i 20 avvocati più innovatori nel settore delle grandi organizzazioni industriali dal Financial Times. Continua »
Un recente report di Infocamere (società per l’innovazione digitale delle Camere di Commercio) che osserva l’andamento della presenza delle società straniere nel capitale delle aziende manifatturiere italiane (campione Italia 214 mila aziende) vede la Sicilia nella parte bassa della classifica per attrattività, ovvero al quattordicesimo posto con 55 aziende partecipate, davanti a Basilicata, Calabria, Sardegna, Umbria e Valle d’Aosta.
Ai primi posti ci sono la Lombardia con oltre 2000 aziende, Veneto (668 aziende), Emilia Romagna (559 aziende) e Piemonte (533).
Il dato siciliano è comunque in crescita del +52% rispetto alle 36 rilevate nel 2017 e in un singolo azionista estero ha la maggioranza assoluta (dato in crescita rispetto alle 22 contate nel 2017).
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è morto stanotte nel reparto detenuti del carcere de L’Aquila. Era in coma irreversibile da giorni per un tumore al colon. Continua »
È attivo a Palermo l’innovation hub bitRocket Studio (via V. Emanuele, 188) con un focus sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale e sul fintech (utilizzo di strumenti digitali applicati in ambito finanziario). Continua »
Ultimi commenti (172.546)