Matteo Messina Denaro è morto
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è morto stanotte nel reparto detenuti del carcere de L’Aquila. Era in coma irreversibile da giorni per un tumore al colon. Continua »
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è morto stanotte nel reparto detenuti del carcere de L’Aquila. Era in coma irreversibile da giorni per un tumore al colon. Continua »
È attivo a Palermo l’innovation hub bitRocket Studio (via V. Emanuele, 188) con un focus sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale e sul fintech (utilizzo di strumenti digitali applicati in ambito finanziario). Continua »
La Sicilia sarà raccomandata come Regione europea della gastronomia 2025. Lo ha deciso l’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat). Si tratterebbe della seconda regione italiana che centrerebbe l’obiettivo del riconoscimento internazionale di Regione europea della gastronomia, nato nel 2016, dopo la Lombardia orientale. Continua »
Starbucks potrebbe aprire a breve in Sicilia a Palermo o a Catania. L’annuncio è stato dato dal presidente del consiglio d’amministrazione Howard Schultz che è intervenuto nei giorni scorsi alla presentazione del Club degli agricoltori nella valle del Belice. Continua »
E se vi dicessi che i problemi del degrado urbano di Palermo potrebbero trovare una soluzione applicando anche il principio della “finestra rotta”?
Parliamo di psicologia sociale e della comunicazione. Negli anni ’90 due scienziati sociali James Wilson e George Kelling proposero questa idea: anche i più piccoli segnali di incuria, come appunto una finestra rotta in un edificio, possono incoraggiare la diffusione di comportamenti negativi. Nel tempo, numerosi studi hanno confermato l’ipotesi, ampliandola. Dimostrando cioè che piccoli cambiamenti possono fornire grandi miglioramenti. Continua »
Ve la ricordate la Provincia con presidente Francesco Musotto? Il presidente più longevo della storia dell’ente venne eletto per la prima volta nel 1994 e, con qualche incidente di percorso (arrestato nel novembre 1995 con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e bancarotta fraudolenta ma poi assolto fino in Cassazione), ancora nel 1998 e nel 2003 (con il 60,3% dei voti). Ha raccolto fino a 320 mila voti! Erano tempi di Provincia in festa (un mega cartellone di eventi negli 82 comuni), di nani politici e qualche ballerina, di investimenti di denaro pubblico in finanza creativa, di abbuffate di tartine e calici di vino. Molti ricordano però l’entusiasmo di quella stagione, dovuto al rinnovamento dello scenario politico della seconda Repubblica.
Trent’anni dopo lo scenario è pieno di “Musotto boys”, ex assessori e peones. Continua »
Un sondaggio di Lab21.01 per La Piazza di affaritaliani.it registra un dato di fiducia in calo sia per il presidente della Regione Renato Schifani che per il sindaco di Palermo Roberto Lagalla rispetto ai predecessori. Continua »
È stata inaugurata mercoledi 26 luglio presso la sala delle mostre temporanee del Museo Archeologico della città di Salonicco la mostra d’arte contemporanea Dialoghi Orfici curata dal palermitano Francesco Piazza con prezioso il coordinamento di Vassilis Karampatsas. Si tratta di un progetto co-organizzato dal Museo archeologico di Salonicco e dalla frizzante Comunità Ellenica Siciliana “Trinacria” di Palermo, con opere di Enzo Rovella e HOPE Kostantinos Ntagkas. Continua »
Ieri è stato il primo giorno di negoziazioni in borsa per Sicily by Car (SBC:IM). Continua »
È uscito il sondaggio annuale Governance Poll di Noto Sondaggi sul gradimento degli amministratori pubblici locali. Continua »
Oggi alle 12:00 tutti i dispositivi mobili connessi alle reti telefoniche in Sicilia riceveranno un messaggio IT-alert: il nuovo servizio di allarme pubblico della Protezione Civile che consentirà di avvisare, tempestivamente, la popolazione per evitare situazioni di estremo pericolo. Continua »
Potrebbero essere stati in centomila ad assistere al concerto di Radio Italia al Foro Italico ieri sera. Il pubblico autorizzato non poteva superare le 44 mila persone ma altri si sono fermati oltre le transenne.
Si svolgerà stasera al Foro Italico il mega concerto di Radio Italia. Si esibiranno Saturnino (sigla), Blanco, Boomdabash, Diodato, Emma, Irama, Levante, Ligabue, Marracash, Mr. Rain, Paola & Chiara, Maz Pezzali, Rkomi, Rocco Hunt e Sangiovanni. Il concerto sarà presentato da Luca e Paolo. Continua »
Il ristoratore Mario Di Ferro va ai domiciliari per spaccio di droga dopo l’arresto ad aprile. Nell’ambito dell’indagine è stato appurato che Di Ferro cedeva cocaina a diversi palermitani. Tra questi c’era anche l’ex presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e deputato regionale Gianfranco Miccichè. Continua »
Da oggi cinque corse veloci (tra i 34 e i 36 minuti, rispetto a quello di un’ora del servizio standard) collegano l’aeroporto “Falcone Borsellino” e la stazione Centrale di Palermo con una sola fermata intermedia a Notarbartolo. A queste si aggiungerà un ulteriore sesto collegamento che effettuerà anche tutte le altre fermate. Continua »
Da oggi AeroItalia collegherà Palermo e Roma Fiumicino tre volte al giorno per tutta la settimana. La tratta è già operata da ITA Airways e Ryanair. Continua »
31 anni fa Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani vennero uccisi con l’esplosivo sull’autostrada per Palermo all’altezza dello svincolo di Capaci. Continua »
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo rossa dalla mezzanotte di oggi per 24 ore in tutta l’area nord-occidentale della Sicilia, sia per rischio idrico sia per rischio idrogeologico. Continua »
Da qualche giorno è stata data la notizia che anche a Palermo avremo i bus monitorati da un’app che permetterà all’utenza di sapere, in tempo reale, se saranno puntuali o meno alla fermata scelta. Questa azione per incentivare l’uso dei mezzi di trasporto collettivo è sicuramente un aiuto a tutti coloro che utilizzano i mezzi pubblici, ma per avere una città più green e più smart (più eco-sostenibile e più intelligente) da sola non basta. Continua »
Ieri è stato riaperto al pubblico il pontile di Mondello, meta delle passeggiate di palermitani e turisti. Continua »
Ultimi commenti (172.547)