Ex provincia di Palermo, tutti i candidati delle elezioni di secondo livello di aprile
Sono state depositate le liste per le elezioni di secondo livello della Città metropolitana di Palermo che si svolgeranno il prossimo 27 aprile. Continua »
Sono state depositate le liste per le elezioni di secondo livello della Città metropolitana di Palermo che si svolgeranno il prossimo 27 aprile. Continua »
Prima della partita
42 e 72. Non è la giocata di un ambo secco, tipo 31 e 47, sulla ruota di Palermo, ma la differenza abissale di punti prima dell’incontro al Barbera tra il Palermo e il Sassuolo. Non so se nella serie cadetta i rosanero abbiano mai giocato un incontro con una squadra che li guarda dall’alto di 30 punti di differenza. Magari sarà pure capitato in qualche altro campionato di serie B. Ma questo secco e plateale distacco con la prima della classe, ci dice tanto di quello che poteva essere il campionato del Palermo e non è stato. I rosa anche in questa partita come in altre si trovano a difendere l’ultimo posto, l’ottavo, che fa staccare il tagliando per la disputa dei play off. Continua »
La mafia «è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine». Così sosteneva Giovanni Falcone. Ma se in realtà non fosse così? La mafia è “fatto umano”, certo. Se per fatto però si intende l’accezione più ampia del termine. Fatto sinonimo di fenomeno sociale e non di avvenimento sporadico e circoscritto. La mafia è un macro fenomeno sociale, è una cultura, un modo di essere, una pratica di vita che in alcune sue componenti psicosociali essenziali – omertà, fedeltà, intimidazione, mascolinità aggressiva, senso di appartenenza a un gruppo – sono connaturate nella nostra natura. Continua »
Prima della partita
Anticipo di Serie B. Il Palermo torna a giocare al Barbera nella stessa posizione di classifica che aveva prima di andare a Genova a vedersela con la Sampdoria. Inutile dire che una vittoria contro i blucerchiati valeva oro ed era assolutamente alla portata del Palermo. Continua »
È stata presentata la stagione estiva dell’Aeroporto di Palermo che prevede 97 destinazioni (26 nazionali e 71 internazionali) servite da 36 compagnie aeree. Continua »
È in funzione da ieri sera il nuovo impianto di illuminazione a led di Monte Pellegrino, prima infrastruttura telecontrollata da AMG Energia a Palermo con la possibilità di monitorare in tempo reale i parametri elettrici, intervenire da remoto per accendere o spegnere l’illuminazione, ricevere segnalazioni in caso di anomalie come l’apertura non autorizzata di un quadro o il superamento di soglie di sicurezza. Continua »
Prima della partita
Il Palermo si presenta al Barbera, nel mese in cui già la primavera si sente, anche se la domenica è fredda, reduce da un tondo 3 a 0 in quel di Cosenza. Ma pure da due brutti pareggi contro Spezia e Mantova e dalla sconfitta in casa con il Pisa, nonché dalla sconfitta con la Reggiana fuori casa. Cinque punti in cinque partite, le ultime, appunto. Media più da play out che da play off. Qual è il Palermo che giocherà le ultime undici gare? Pare che gli innesti di portiere, difensore e attaccante dovrebbero da un lato rassicurare nel gioco difensivo, dall’altro consentire di guardare la rete avversaria con meno problemi. Visto che peraltro i rosanero proprio nel numero di gol fatti rispetto a quelli presi presentano maggiori difficoltà. I rosa sono noni con 35 punti prima di scendere nel catino del Barbera, dunque di un pelo fuori dalla zona play off. Ed è molto probabile che ci restino pure con una vittoria contro i bresciani. Continua »
Prima della partita
I due numeri più importanti sono presto detti. 1,24 punti a partita e
10 incontri perduti su 25 partite. Pure il Mantova che è quindicesimo prima di scendere oggi al Barbera, noi siamo noni fuori dai play off, ha perso una partita meno di noi. Del resto i mantovani hanno realizzato due gol in più dei rosa che da questo punto di vista sono davvero indietro. Non possiamo però che partire dal pareggio/sconfitta della partita precedente in casa del pur forte Spezia dell’ex Soleri, che è andato a salutare i palermitani in trasferta. Già la vittoria era in freezer a pochi minuti dalla fine, poi dei cambi magari non necessari, o il destino cinico e baro, a sentire le interviste post partita, hanno trasformato il più in meno. Continua »
Si svolgeranno domenica 27 aprile, in Sicilia, le elezioni di secondo livello per scegliere i presidenti e i consiglieri dei Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani e i componenti delle assemblee delle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. Continua »
Stanotte sono stati eseguiti dai Carabinieri 181 arresti, mettendo in campo circa mille militari. Gli arrestati sono accusati di far parte di Cosa nostra nei mandamenti Porta Nuova, Pagliarelli, Tommaso Natale-San Lorenzo, Santa Maria di Gesù e Bagheria. Continua »
Una scossa di terremoto è stata registrata alle 16:19 con epicentro alle isole Eolie. La magnitudo è compresa tra 4.8 e 5.3. La scossa è stata avvertita anche a Palermo.
AGGIORNAMENTO n.1: una seconda scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata nella stessa area alle 16:40, la terza alle 16:42 con magnitudo 2.5, la quarta alle 16:48 con magnitudo 2.9, la quinta alle 17:26 con magnitudo 3.4, la sesta alle 17:31 con magnitudo 2.3.
AGGIORNAMENTO n.2: le scosse totali dello sciame sismico sono state 15.
Prima della partita
Venerdì sera con l’anticipo di serie B. Si arriva allo scontro interno con la seconda in classifica con il morale sotto i tacchetti per la brutta sconfitta contro la Reggiana. Brutta non perché non si possa perdere un incontro fuori casa affrontando una buona squadra. Ma per il fatto che sia le sconfitte che le vittorie dei rosanero sembrano essere sempre il frutto del caso. Non c’è continuità di gioco, di impegno e di scelte. Quattro sconfitte consecutive fuori casa, per gli esperti di statistiche pare che negli ultimi trenta anni 30 non si registrava una striscia così negativa. Prima il problema era in casa, ora fuori. Siamo agli sgoccioli del mercato di riparazione. Partenze e arrivi. Vedremo come finirà. Un difensore già preso, il grande attaccante pare in arrivo, forse un portiere. Di fatto sinora abbiamo avuto tanti solisti che non fanno una squadra, a parte gli abbracci dopo i gol e i cerchi a fine partita. I rosanero hanno perso nove partite come l’ultima in classifica. Con i pisani prima di scendere in campo i numeri sono scoraggianti. Il Pisa ha fatto 39 gol 39, noi 24. Venti punti di differenza in classifica, loro 50, noi 30. Del resto i pisani hanno pure vinto 15 partite prima di scendere nell’agone sotto Monte Pellegrino, il Palermo soltanto 8. E ne hanno perse tre, i rosa il triplo. Insomma, sembra una partita da 2 fisso. Ma il calcio riserva sorprese. E rotonda o no la palla? Continua »
La terza sezione del Tribunale presieduta da Fabrizio La Cascia ha condannato gli imputati del processo Giano bifronte, le cui indagini avevano portato all’arresto di sette tra politici, funzionari e imprenditori al Comune di Palermo. Continua »
Prima della partita
Mentre è in corso il mercato di riparazione, che difficilmente potrà fare miracoli, il Palermo affronta la seconda partita consecutiva in casa provando in questo campionato a vincerne due di seguito. Al momento pare sia in corso un cambiamento di schema di gioco dal 4-3-3 al 3-5-2 dell’ultima partita vittoriosa contro il Modena con la variante possibile del 3-4-2-1. Probabilmente questi schemi incidono poco nella dinamica delle partite. Continua »
Nasce l’Associazione Francesco Foresta OdV a favore della ricerca scientifica oncologica e delle famiglie dei pazienti fuori sede e vengono istituiti due premi a suo nome. Foresta, giornalista e fondatore di LiveSicilia, è morto dieci anni fa per un tumore al fegato. Continua »
Le precipitazioni verificatesi nei giorni delle festività natalizie hanno consentito di accumulare circa 2,7 milioni di metri cubi d’acqua negli invasi. Tuttavia, queste hanno solo in parte compensato gli effetti di un periodo di siccità eccezionalmente severo che si protrae da almeno due anni. Continua »
Prima della partita
Si torna al Barbera passando sotto un suggestivo albero di Natale messo all’ingresso. Il campionato dei rosa a fine anno, al giro di boa del girone di andata, è certamente deludente per risultati e gioco. Inutile stare a ripercorrere le dinamiche dei singoli. Se una squadra funziona bene ciascuno riesce a dare il meglio. Non è tennis, nel calcio in campo va un articolazione complessa dal punto di vista tecnico e societario. Inutile pure dire che si gioca bene o non malissimo come l’ultima partita a Sassuolo, se poi perdi sia fuori che dentro e ti ritrovi a pochi punti dalla zona retrocessione e da una valanga di punti dalle prime tre. Dobbiamo ammettere che con i diciotto metri quadrati di porta, soprattutto i rosanero che giocano avanti, fanno fatica a fare amicizia. Del resto come gol fatti prima della partita di stasera il Palermo con sole 18 reti ha soltanto quattro squadre dietro. Zona retrocessione. Che del resto come posizione in classifica generale, in tredicesima posizione e 21 punti, è a soli due punti. Continua »
Stamattina nella sala Marina del MACC Convention Center, al Molo Trapezoidale, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e la Giunta hanno presentato un bilancio delle attività a metà mandato dell’amministrazione comunale.
Secondo la ricerca annuale sulla qualità della vita de Il Sole 24 ORE Palermo sarebbe centesima. L’anno scorso era novantacinquesima. Continua »
L’Amap sospenderà il piano di razionamento idrico dal 23 dicembre all’1 gennaio. Continua »
Ultimi commenti (172.547)